(3-glicidilossipropil)trietossisilano Descrizione
Il 3-glicidossipropil trietossisilano (n. CAS 2602-34-8), agente di accoppiamento silanico KH-561, è un organosilano versatile a funzione epossidica che possiede un epossido organico reattivo e gruppi metossilici inorganici idrolizzabili. La doppia natura della sua reattività consente a KH-561 di legarsi chimicamente sia a materiali inorganici (ad es. vetro, metalli, cariche) che a polimeri organici (ad es. termoindurenti, termoplastici, elastomeri), funzionando così come promotore di adesione, agente reticolante e/o modificatore di superficie.
Sinonimi: 3-(2,3-Epossipropilossi)propiltrietossisilano, 3-(Trietossisililil)propil glicidil etere, Trietossi(3-glicidossipropil)silano, Trietossi(3-glicidossipropil)silano, ecc.
triethoxysilane.jpg)
(3-glicidilossipropile)trietossisilano Specificazione
Purezza cromatografica: ≥97
Indice di rifrazione: 1.427
Condizioni di conservazione: Deve essere sigillato e conservato in luogo fresco e ventilato.
(3-glicidilossipropil)trietossisilano Applicazione
Il 3-glicidossipropil trietossisilano è spesso utilizzato come ingrediente essenziale nei prodotti di molti settori industriali, quali:
-Compositi in fibra di vetro/tessuto di vetro: come finitura o come ingrediente per il formato
-resine per fonderia: come additivo per le resine poliuretaniche
-Sigillanti e adesivi: come primer o additivo
-Compositi a base di minerali: per il pretrattamento di cariche e pigmenti o come additivo al polimero
-Vernici e rivestimenti: come additivo e come primer per migliorare l'adesione al substrato, in particolare a vetro e metallo.
-ecc.
(3-glicidilossipropil)trietossisilano Confezione
-bottiglia campione in plastica da 100 g
-Fusto di plastica da 5 kg e 25 kg