SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE
Nome del prodotto: Antimoniuro di cadmio
NUMERO DI CAS: 12014-29-8
Usi pertinenti identificati della sostanza: Ricerca scientifica e sviluppo
Dettagli del fornitore:
Stanford Advanced Materials
E-mail: sales@samaterials.it
Tel: (949) 407-8904
Indirizzo: 23661 Birtcher Dr., Lake Forest, CA 92630 U.S.A.
SEZIONE 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI
CLASSIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA
Pittogramma
Parola segnale Avvertenza
Dichiarazioni di pericolo
H302+H312+H332 Nocivo per ingestione, contatto con la pelle o inalazione.
Frasi di precauzione
P261 Evitare di respirare polvere/fumi/gas/nebbia/vapori/spray.
P280 Indossare guanti protettivi/indumenti protettivi/protezione degli occhi/protezione del viso.
P304+P340 SE INALATO: Portare la persona all'aria aperta e mantenerla in condizioni confortevoli per la respirazione.
P301+P312 SE INGERITO: Chiamare un CENTRO ANTIVELENI/un medico in caso di malessere.
CLASSIFICAZIONE HMIS:
Salute: 2 Fuoco: 0 Pericolo di reattività: 1
CLASSIFICAZIONE NFPA:
Salute: 2 Infiammabilità: 0 Pericolo di reattività: 1
CONTATTO CON GLI OCCHI: Provoca irritazione agli occhi.
CONTATTO CON LA PELLE: Nocivo a contatto con la pelle.INALAZIONE: Nocivo se inalato.
INGESTIONE: Nocivo se ingerito.
SEZIONE 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI
Formula: CdSb
Peso molecolare: 234,16
NOME CHIMICO CAS# %
Antimoniuro di cadmio 12050-27-0 100
SEZIONE 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO
ESPOSIZIONE AGLI OCCHI: Sciacquare immediatamente gli occhi con abbondante acqua per almeno 15 minuti.
Assicurarsi di sciacquare sotto
palpebre. La vittima potrebbe aver bisogno di assistenza per tenere le palpebre aperte. Richiedere immediatamente l'intervento di un medico competente.
assistenza medica competente.
ESPOSIZIONE DELLA PELLE: Lavare l'area interessata con acqua. Rimuovere gli indumenti contaminati, se necessario. Cercare
assistenza medica se
irritazione persiste.
INALAZIONE: Portare all'aria aperta e tenere a riposo. Monitorare attentamente la vittima per rilevare eventuali segni di problemi respiratori, come ad es.
respiratorie, come
difficoltà respiratorie, tosse, respiro affannoso o dolore. In questi casi, richiedere immediatamente assistenza medica.
INGESTIONE: consultare immediatamente un medico.
SEZIONE 5. MISURE ANTINCENDIO
PUNTO DI FIAMMA: il prodotto non è infiammabile.
Autoaccensione: Non disponibile.
LIMITI DI ESPLOSIONE: Questo prodotto non presenta rischi di esplosione.
MEZZI DI ESTINZIONE: utilizzare misure antincendio adatte all'incendio circostante.
PROCEDURE ANTINCENDIO SPECIALI: Indossare un autorespiratore approvato e indumenti protettivi completi.
indumenti protettivi completi,
compresi occhiali e stivali.
PRODOTTI DI COMBUSTIONE E DECOMPOSIZIONE PERICOLOSI: Ossido di cadmio e ossido di antimonio.
ossido di antimonio.
SEZIONE 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE
PRECAUZIONI PERSONALI: Indossare tutti i dispositivi appropriati quando si utilizza questo materiale. Garantire
un'adeguata ventilazione. Tenere lontane le persone non protette.
persone non protette.
PRECAUZIONI AMBIENTALI: Evitare che la fuoriuscita di prodotto penetri nelle fognature o si disperda nell'ambiente.
nell'ambiente.
METODI E MATERIALI PER IL CONTENIMENTO E LA PULIZIA: Raccogliere e smaltire senza creare
smaltimento senza creare polvere. Spazzare
e conservare in contenitori idonei e chiusi per lo smaltimento.
SEZIONE 7. MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO
PRECAUZIONI PER UNA MANIPOLAZIONE SICURA: Indossare dispositivi di protezione individuale adeguati. Utilizzare con
ventilazione adeguata. Evitare
contatto con la pelle e gli occhi. Evitare la formazione di polvere.
CONDIZIONI DI STOCCAGGIO SICURO: Conservare in luogo fresco, asciutto e ben ventilato. Conservare lontano da
agenti ossidanti.
SEZIONE 8. CONTROLLI DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE PERSONALE
CONTROLLI DELL'ESPOSIZIONE:
Componente Limiti di esposizione Base Entità
Antimoniuro di cadmio 0,5 mg/m3 TLV ACGIH
0,5 mg/m3 PEL OSHA
0,002 mg/m3 TLV ACGIH
0,002 mg/m3 PEL OSHA
PEL: Limite di esposizione ammissibile TLV: Valore limite di soglia su 8 ore di lavoro.
PROTEZIONE DEGLI OCCHI: indossare occhiali o maschere di sicurezza per sostanze chimiche e uno schermo facciale.
PROTEZIONE DELLA PELLE: indossare guanti in nitrile o gomma, grembiule o camice da laboratorio.
VENTILAZIONE: prevedere uno scarico locale, preferibilmente meccanico.
RESPIRATORE: utilizzare un respiratore approvato.
PROTEZIONE AGGIUNTIVA: prevedere stazioni di lavaggio oculare, docce a immersione rapida e impianti di lavaggio
accessibili alle aree di utilizzo e
manipolazione.
SEZIONE 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE
COLORE E FORMA: solido nero
ODORE: nessuno
PESO MOLECOLARE: 234,16
PUNTO DI Ebollizione: Nessun dato disponibile
PUNTO DI FUSIONE: Non disponibile
GRAVITA' SPECIFICA: 6,92 gm/ml
DENSITÀ DI VAPORE: nessun dato disponibile
SOLUBILITÀ: Insolubile
SEZIONE 10. STABILITÀ E REATTIVITÀ
STABILITÀ: stabile
POLIMERIZZAZIONE PERICOLOSA: non si verifica.
CONDIZIONI DA EVITARE: Nessuna nota
INCOMPATIBILITÀ: agenti ossidanti forti.
PRODOTTI DI DECOMPOSIZIONE: Ossido di cadmio e ossido di antimonio.
SEZIONE 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE
TOSSICITÀ ACUTA: non disponibile
EFFETTI CANCEROGENI: Cancerogeno per l'uomo.
EFFETTI MUTAGENI: Non disponibile
EFFETTI TETRATOGENI: Non disponibile
RTECS: Non disponibile
I composti dell'antimonio possono causare sapore metallico, disturbi gastrointestinali, vomito, diarrea,
vertigini e avvelenamento sistemico.
L'esposizione cronica può causare danni al fegato e ai reni. Dermatite ed eruzioni cutanee eczematose possono
contatto con la pelle.
I composti del cadmio sono altamente tossici e cancerogeni sperimentali. L'esposizione colpisce le vie respiratorie
respiratorie, i reni e il fegato.
L'ingestione può causare nausea, salivazione, vomito e diarrea. L'ingestione o l'inalazione di composti del cadmio
composti di cadmio può essere fatale.
Al meglio delle nostre conoscenze gli effetti tossicologici di questo composto non sono stati completamente
studiati.
SEZIONE 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE
Molto tossico per gli organismi acquatici. Può causare effetti dannosi di lunga durata per la vita acquatica. Velenoso anche
per i pesci e il plancton nei corpi idrici.
corpi idrici. Pericolo per l'acqua potabile in caso di dispersione nel terreno di quantità anche estremamente ridotte.
SEZIONE 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO
Smaltire in conformità alle normative locali, statali e federali.
SEZIONE 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO
UN2570 UN2570
Composti del cadmio, n.a.s. Composto del cadmio, n.a.s.
(antimoniuro di cadmio) (antimoniuro di cadmio)
Classe 6.1 Classe 6.1
PG III PG III
Inquinante marino: No
SEZIONE 15. INFORMAZIONI NORMATIVE
SARA (TITOLO 313): Antimoniuro di cadmio
CALIFORNIA PROP. 65: Antimoniuro di cadmio
SEZIONE 16. ALTRE INFORMAZIONI
Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). Le informazioni di cui sopra sono
sono ritenute corrette, ma non hanno la pretesa di essere esaustive e devono essere utilizzate solo come guida. Le informazioni contenute nel presente documento si basano sullo stato attuale delle nostre conoscenze e sono applicabili al prodotto in questione, con
prodotto con le dovute precauzioni di sicurezza. Non rappresentano alcuna garanzia sulle proprietà del prodotto.
proprietà del prodotto.