Descrizione del seleniuro di bismuto e tellurio:
Ilseleniuro di bismuto e tellurio (Bi2Te3-xSex) è una lega semiconduttrice dalle eccezionali proprietà termoelettriche, caratterizzata dalla capacità di convertire efficacemente il calore in energia elettrica. Questo materiale combina gli elementi bismuto, tellurio e selenio, migliorando le sue prestazioni termoelettriche rispetto al tellururo di bismuto puro. Il seleniuro di bismuto e tellurio presenta un elevato coefficiente di Seebeck, un'eccellente conducibilità elettrica e una bassa conducibilità termica, caratteristiche fondamentali per un'efficace conversione termoelettrica dell'energia. La sua stabilità ed efficienza lo rendono adatto all'uso in una varietà di applicazioni, tra cui la generazione di energia dal calore residuo e i dispositivi di raffreddamento a stato solido. La capacità del materiale di funzionare efficacemente a temperatura ambiente e moderata lo rende un componente chiave per il progresso delle tecnologie termoelettriche.
Specifiche del seleniuro di bismuto e tellurio:
Chimica nominale
|
Bi-Te-Se
|
Purezza
|
99.99%
|
Aspetto
|
Polvere grigia, cristalli, bersagli di sputtering o solidi in varie forme
|
Peso molecolare
|
415.54
|
Punto di fusione
|
586 °C
|
Punto di ebollizione
|
1564 °C
|
Densità
|
7,642 g/cm3
|
Solubilità in H2O
|
Insolubile
|
Conduttività termica
|
1,2-1,6 W/m-K
|
Chiave InChI
|
UVKADGZNCUFLGZ-UHFFFAOYSA-N
|
Applicazioni del seleniuro di bismuto e tellurio:
1. Generatori termoelettrici: Utilizzati in dispositivi che convertono il calore di scarto in energia elettrica, migliorando l'efficienza energetica nei processi industriali e nella produzione di energia.
2. Raffreddatori a stato solido: Impiegati nei sistemi di raffreddamento termoelettrico per dispositivi elettronici e nella refrigerazione su piccola scala, forniscono un controllo preciso della temperatura senza parti in movimento.
3. Raccolta di energia: Integrato nei sistemi di raccolta dell'energia che catturano e convertono il calore ambientale o i gradienti di temperatura in energia elettrica utilizzabile per l'elettronica portatile e indossabile.
4. Veicoli spaziali e satelliti: Utilizzati in applicazioni di esplorazione spaziale per la gestione termica efficiente e la generazione di energia dal calore residuo dei veicoli spaziali.
5. Sensori ad alte prestazioni: Applicato in sensori e rivelatori avanzati che beneficiano delle sue proprietà termoelettriche per migliorare la sensibilità e le prestazioni.
Informazioni sulla sicurezza del seleniuro di bismuto e tellurio:
Segnale
|
|
Segnale Parola
|
Avvertenza
|
Stato di pericolo
|
H228-H303
|
Informazioni sul trasporto
|
UN3089 4.1/PG III
|
Imballaggio del seleniuro di bismuto tellurio:
Il nostro seleniuro di bismuto e tellurio viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
FAQ sul seleniuro di bismuto e tellurio:
Q1: Qual è la composizione e il rapporto tipico del seleniuro di bismuto e tellurio?
A1: Il nostro seleniuro di bismuto e tellurio ha una composizione tipica di Bi2Te3-xSex, dove x rappresenta la quantità di selenio che sostituisce il tellurio. I rapporti comuni e le composizioni specifiche possono essere personalizzati in base alle esigenze applicative.
D2: Quali sono gli intervalli di temperatura operativa ottimali per il seleniuro di bismuto e tellurio?
A2: Il seleniuro di bismuto e tellurio è efficace nelle applicazioni termoelettriche entro un intervallo di temperatura compreso tra 300°C e 500°C circa (572°F e 932°F). Le caratteristiche specifiche delle prestazioni possono variare in base alla composizione esatta e all'applicazione.
D3: Come deve essere conservato e maneggiato il seleniuro di bismuto e tellurio?
A3: Conservare il seleniuro di bismuto tellurio in un luogo fresco e asciutto, in contenitori ermetici per evitare l'assorbimento di umidità e l'ossidazione. Maneggiare con cura, utilizzando gli appositi dispositivi di protezione individuale (DPI) per evitare l'esposizione a polvere o particelle.