Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

ASTM E18: Prova di durezza di metalli e leghe

Introduzione

L'ASTM E18 è uno standard fondamentale nel campo della scienza dei materiali, in particolare per quanto riguarda le prove di durezza di metalli e leghe. La prova di durezza è essenziale per determinare la resistenza di un materiale alla deformazione, che è un indicatore chiave delle sue prestazioni in varie applicazioni.

Cos'è l'ASTM E18

ASTM E18 è un metodo di prova standard stabilito da ASTM International per l'esecuzione di prove di durezza Rockwell su materiali metallici. Questo metodo fornisce un approccio coerente alla misurazione della durezza, garantendo affidabilità e accuratezza in diversi laboratori e settori.

La prova di durezza, come indicato nella norma ASTM E18, svolge un ruolo fondamentale nella valutazione delle proprietà meccaniche di metalli e leghe. Contribuisce a determinare l'idoneità del materiale per applicazioni specifiche, a prevedere la resistenza all'usura e a garantire il controllo di qualità nei processi di produzione.

Procedura della norma ASTM E18

Lo standard ASTM E18 prevede l'uso di tester di durezza Rockwell, che applicano un carico minore seguito da un carico maggiore per incidere la superficie del materiale. La profondità dell'incisione è correlata al valore di durezza del materiale, fornendo una misura quantitativa della sua resistenza alla deformazione.

Fattori che influenzano i risultati delle prove di durezza

Diversi fattori possono influenzare l'accuratezza delle prove di durezza secondo la norma ASTM E18, tra cui la preparazione della superficie, la calibrazione del penetratore e la corretta applicazione dei carichi. Il controllo di questi fattori è essenziale per ottenere misure di durezza affidabili.

Applicazioni dell'ASTM E18

L'ASTM E18 è ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui quello automobilistico, aerospaziale e delle costruzioni, per valutare la durezza di componenti quali ingranaggi, alberi ed elementi strutturali. Ciò garantisce che i materiali soddisfino le specifiche richieste per la durata e le prestazioni.

Scale di durezza Rockwell comuni utilizzate nell'ASTM E18

Scala Rockwell

Applicazione

Tipo di penetratore

Carico applicato

B

Materiali sottili e metalli teneri

Sfera d'acciaio

100 kgf

C

Metalli duri e leghe

Cono di diamante

150 kgf

A

Materiali molto duri

Cono diamantato

60 kgf

D

Materiali mediamente duri

Cono diamantato

150 kgf

Per ulteriori informazioni, consultare Stanford Advanced Materials (SAM).

Domande frequenti

Che cosa significa ASTM?
ASTM è l'acronimo di American Society for Testing and Materials, un'organizzazione internazionale che sviluppa e pubblica standard tecnici per un'ampia gamma di materiali e prodotti.

Perché la prova di durezza è importante per i metalli e le leghe?
La prova di durezza determina la resistenza alla deformazione di un materiale, fondamentale per valutarne l'idoneità ad applicazioni specifiche e garantirne le prestazioni e la durata.

In che modo l'ASTM E18 si differenzia dagli altri standard per le prove di durezza?
L'ASTM E18 definisce specificamente il metodo di prova della durezza Rockwell per metalli e leghe, fornendo procedure e scale standardizzate per garantire misurazioni coerenti e accurate.

Quali sono le scale di durezza Rockwell comunemente utilizzate nell'ASTM E18?
Le scale Rockwell comunemente utilizzate nell'ASTM E18 includono le scale B, C, A e D, ciascuna adatta a diversi tipi di materiali e intervalli di durezza.

L'ASTM E18 può essere utilizzato per materiali non metallici?
L'ASTM E18 è stato progettato principalmente per i materiali metallici. I materiali non metallici richiedono in genere standard e metodi di prova della durezza diversi.

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

* Il suo nome
* La sua email
Succès! Vous êtes maintenant abonné
Sei stato iscritto con successo! Controlla la tua casella di posta presto per grandi e-mail da questo mittente.

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Stronzio: Proprietà e usi dell'elemento

Lo stronzio è un metallo alcalino-terroso con una reattività unica e caratteristiche fisiche distinte. caratteristiche fisiche, ampiamente utilizzato nei fuochi d'artificio, nei magneti e in vari prodotti industriali. prodotti.

SCOPRI DI PIÙ >
Ittrio: Proprietà e usi dell'elemento

L'ittrio è un raro metallo di transizione noto per le sue uniche proprietà chimiche e fisiche. proprietà chimiche e fisiche uniche; è essenziale nell'elettronica, nei display high-tech e nell'industria. industria.

SCOPRI DI PIÙ >
Zirconio: Proprietà e usi dell'elemento

Lo zirconio è un metallo forte e resistente alla corrosione, con un'eccellente resistenza al calore e stabilità chimica. stabilità chimica. È ampiamente utilizzato nei reattori nucleari, nel settore aerospaziale, negli impianti medici e nelle e nelle applicazioni industriali che richiedono durata e affidabilità.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: