Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Applicazione del tungsteno nell'industria moderna

Il tungsteno è un metallo duro, argenteo e lucente, con numero atomico 74. Tra tutti i componenti chimici, il tungsteno ha il secondo punto di fusione più alto, mentre il carbonio è il più alto. Anche il tungsteno ha il secondo punto di ebollizione più alto, dopo il renio, e si colloca all'ottavo posto per densità, paragonabile a quella dell'uranio e dell'oro. A differenza del metallo stagno, alluminio o zinco, il tungsteno ha una tossicità molto bassa.

L'abbondanza media del materiale si trova nella crosta terrestre continentale. Il tungsteno metallico è ampiamente utilizzato come metallo duro sotto forma di carburo di tungsteno. È indispensabile per il taglio e l'usura di superfici come il taglio del legno, la lavorazione dei metalli, l'esplorazione petrolifera e la perforazione mineraria. Il tungsteno è molto richiesto anche come agente indurente speciale in settori come gli armamenti, gli acciai, l'elettronica, l'illuminazione e l'industria chimica.

La tecnologia moderna offre un'ampia gamma di applicazioni per il tungsteno, metallo unico nel suo genere. La combinazione di proprietà del metallo, come il punto di fusione più alto rispetto a tutti gli altri metalli, la grande densità e la bassa reattività o tossicità, sono incredibili e non possono essere trovate in nessun altro metallo.

Di seguito sono riportati alcuni dei principali utilizzi del tungsteno in diversi settori industriali:

Il 61% del consumo globale di tungsteno è stato osservato sotto forma di carburi cementati, considerati il principale utilizzo del tungsteno. Si tratta di una ceramica che offre estrema tenacità e durezza. Il carburo di tungsteno cementato (WC) è adatto alla creazione di una varietà di macchine utensili come utensili da taglio, parti di usura e punte da trapano. L'applicazione più recente e avanzata del carburo di tungsteno cementato è rappresentata da segmenti quali l'automotive, l'aerospaziale e la difesa, l'esplorazione petrolifera e mineraria e il settore delle costruzioni.

L'altra grande area di utilizzo di questo metallo unico è quella degli acciai e delle superleghe. Nel 2011 ha contribuito per circa il 20% della quota. Una miscela proporzionale di tungsteno in alcuni tipi di acciai ne aumenta la durezza, la durata e la resistenza alla corrosione. Gli acciai prodotti con questo tipo di materiale sono utili per la realizzazione di utensili da taglio o da perforazione. L'applicazione della superlega contenente tungsteno nell'industria aerospaziale e nella produzione di pale per motori a reazione è eccezionale.

L'applicazione del tungsteno nei prodotti di macinazione sotto forma di metallo ha una quota di appena l'11% rispetto al consumo globale. Il materiale di tungsteno che utilizziamo nella nostra vita quotidiana rientra in questo gruppo. Il filamento delle lampadine, le munizioni e le armature, le applicazioni nell'industria automobilistica e aerospaziale, gli elementi dei forni, i gioielli, l'elettronica, le applicazioni mediche e nucleari, le attrezzature sportive e gli elettrodi per la saldatura sono esempi di applicazione del tungsteno nei prodotti industriali.

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Elenco dei superconduttori e del loro funzionamento

La superconduttività è un fenomeno affascinante della fisica in cui alcuni materiali, se raffreddati al di sotto di una temperatura critica, presentano una resistenza elettrica nulla e l'espulsione di campi magnetici. Ciò li rende essenziali in diverse applicazioni, tra cui la diagnostica per immagini in campo medico, l'accumulo di energia e i trasporti. Vediamo come funzionano i superconduttori con dieci esempi di materiali superconduttori.

SCOPRI DI PIÙ >
atomic-layer-deposition
Tecniche di rivestimento innovative per wafer di cristallo laser

Questo articolo esplora le tecnologie di rivestimento all'avanguardia che stanno rivoluzionando le prestazioni dei wafer a cristalli laser e perché sono importanti per il vostro prossimo progetto.

SCOPRI DI PIÙ >
Le 6 principali applicazioni mediche del nitinolo

L'evoluzione della tecnologia medica ha migliorato in modo significativo i risultati dei pazienti e uno dei materiali più trasformativi della moderna assistenza sanitaria è il Nitinol. In questo articolo verranno illustrate le sei principali applicazioni mediche del Nitinol, evidenziandone i vantaggi e i casi di studio reali che ne dimostrano l'efficacia.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: