Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Strutture in zirconia per l'odontoiatria

Introduzione

Le strutture in zirconia hanno rivoluzionato l'odontoiatria moderna, offrendo durata e precisione ai restauri dentali. Questo articolo approfondisce le complessità della fabbricazione di strutture in zirconia con la tecnologia CAD-CAM, esplorando i metodi, i vantaggi e le sfide di questo approccio innovativo.

zirconia dental implants

La tecnologia CAD-CAM nella fabbricazione della zirconia

Utilizzando la tecnologiaCAD-CAM(Computer-Aided Design and Computer-Aided Manufacturing), le strutture in ossido di zirconio vengono realizzate con una precisione senza pari. In questo processo vengono impiegati due metodi principali, ognuno dei quali presenta considerazioni uniche.

Fresatura da blocchi completamente sinterizzati:

  • Pro: La fresatura diretta da blocchi di zirconia completamente sinterizzati elimina la contrazione strutturale, fornendo la forma finale senza ulteriori aggiustamenti.
  • Contro: l'eccessiva usura degli utensili di rettifica e l'introduzione di difetti durante la lavorazione possono compromettere l'affidabilità meccanica.

Fresatura da blocchi pre-sinterizzati:

  • Pro: I blocchi pre-sinterizzati consentono di regolare il ritiro strutturale durante la fase di progettazione, garantendo un adattamento preciso dopo la sinterizzazione finale.
  • Contro: le complessità associate alla compensazione del ritiro richiedono una pianificazione meticolosa.

Panoramica del processo CAD-CAM

Il processo CAD-CAM si svolge in tre fasi fondamentali:

  1. Acquisizione dei dati digitali: L'acquisizione precisa dei dati digitali pone le basi per una progettazione e una fabbricazione accurate.
  2. Elaborazione e progettazione al computer: Algoritmi informatici avanzati elaborano i dati acquisiti, facilitando la progettazione meticolosa della struttura in zirconia.
  3. Fabbricazione: La struttura progettata prende vita attraverso processi di fresatura o lavorazione, dando vita a un restauro in zirconia su misura.

zirconia full

Considerazioni estetiche e progressi

Tradizionalmente di colore bianco opaco, l'opacità dell'ossido di zirconio poneva problemi di rivelazione della struttura sottostante. I moderni sistemi di zirconia dentale risolvono questo problema incorporando la colorazione strutturale e migliorando l'estetica. I restauri monolitici in zirconia, con forme anatomiche, riducono al minimo la necessità di un ampio lavoro di laboratorio.

Sfide e ricerche future

Nonostante i progressi, le sfide persistono. Il policristallo di zirconia tetragonale stabilizzato con ittrio(Y-TZP) deve affrontare problemi di stabilità in ambienti umidi, con un potenziale degrado della resistenza dovuto alle trasformazioni cristallografiche e alla fatica ciclica dovuta alle abitudini para-funzionali. La ricerca in corso si concentra sulla comprensione degli impatti della degradazione a bassa temperatura (LTD) sulla zirconia dentale.

Tecniche di rivestimento estetico

Il rivestimento in porcellana delle infrastrutture in ossido di zirconio svolge un ruolo fondamentale nel raggiungimento dei contorni anatomici e dell'estetica. Vengono impiegati due metodi di rivestimento estetico principali:

Tecnica di stratificazione tradizionale:

  • Un approccio meticoloso alla stratificazione, che consiste nel costruire la porcellana in fasi successive per ottenere l'estetica desiderata.

Metodo di pressatura a caldo:

  • Una tecnica moderna che prevede l'applicazione di calore e pressione per creare un'unione perfetta tra la zirconia e il rivestimento estetico.

Conclusione

Le strutture in zirconia, sfruttate attraverso la tecnologia CAD-CAM, rappresentano l'apice della precisione nell'odontoiatria moderna. Nonostante le sfide, la ricerca continua e le tecniche innovative di rivestimento estetico assicurano che la zirconia rimanga una pietra miliare per ottenere restauri dentali durevoli ed esteticamente gradevoli. Alla Stanford Advanced Materials adottiamo metodologie all'avanguardia per contribuire all'evoluzione dei materiali e delle tecnologie dentali.

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Elenco dei superconduttori e del loro funzionamento

La superconduttività è un fenomeno affascinante della fisica in cui alcuni materiali, se raffreddati al di sotto di una temperatura critica, presentano una resistenza elettrica nulla e l'espulsione di campi magnetici. Ciò li rende essenziali in diverse applicazioni, tra cui la diagnostica per immagini in campo medico, l'accumulo di energia e i trasporti. Vediamo come funzionano i superconduttori con dieci esempi di materiali superconduttori.

SCOPRI DI PIÙ >
atomic-layer-deposition
Tecniche di rivestimento innovative per wafer di cristallo laser

Questo articolo esplora le tecnologie di rivestimento all'avanguardia che stanno rivoluzionando le prestazioni dei wafer a cristalli laser e perché sono importanti per il vostro prossimo progetto.

SCOPRI DI PIÙ >
Le 6 principali applicazioni mediche del nitinolo

L'evoluzione della tecnologia medica ha migliorato in modo significativo i risultati dei pazienti e uno dei materiali più trasformativi della moderna assistenza sanitaria è il Nitinol. In questo articolo verranno illustrate le sei principali applicazioni mediche del Nitinol, evidenziandone i vantaggi e i casi di studio reali che ne dimostrano l'efficacia.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: