SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE
Nome del prodotto: Cloruro di sodio Windows
NUMERO DI CAS: 7647-14-5
Usi pertinenti identificati della sostanza: Ricerca scientifica e sviluppo
Dettagli del fornitore:
Stanford Advanced Materials
E-mail: sales@samaterials.it
Tel: (949) 407-8904
Indirizzo: 23661 Birtcher Dr., Lake Forest, CA 92630 U.S.A.
SEZIONE 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI
Non classificato come pericoloso secondo le direttive CE.
SEZIONE 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI
NOME DEL COMPONENTE N. CAS % CLASSE RISCHIO PER LA SALUTE N. ONU
Cloruro di sodio 7647-14-5 100% N.d. N.d. Nessuno -
SEZIONE 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO
GENERALE: Consultare un medico per consigli specifici
OCCHI: Irrigare abbondantemente con acqua, se il disagio persiste consultare un medico.
PELLE: lavare accuratamente con acqua e sapone.
INALAZIONE: allontanarsi dall'esposizione, riposare e tenere al caldo. In casi gravi consultare un medico.
INGESTIONE: lavare accuratamente la bocca con acqua. Indurre il vomito se coscienti. Richiedere l'intervento di un medico.
medico.
SEZIONE 5. MISURE ANTINCENDIO
PUNTO DI FIAMMA: non infiammabile. Non applicabile
TEMPO DI AUTOACCENSIONE: Non applicabile.
MEZZI DI ESTINZIONE: Non applicabile
PERICOLI DI INCENDIO INUSUALI: può sviluppare fumi tossici in caso di incendio.
SEZIONE 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE
PULIZIA DELLA CONTAMINAZIONE: indossare indumenti e dispositivi di protezione adeguati come indicato in
Esposizione / Protezione personale. Mescolare con sabbia, trasferire con cura in un
contenitore e provvedere alla rimozione da parte dell'impresa di smaltimento. Lavare accuratamente il luogo della fuoriuscita con acqua e detergente.
detergente. In caso di grandi fuoriuscite, i liquidi devono essere contenuti con sabbia o terra e
sabbia o terra e sia i liquidi che i solidi devono essere trasferiti in contenitori di recupero. Eventuali residui devono essere
residui devono essere trattati come nel caso di piccole fuoriuscite.
SEZIONE 7. MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO
PRECAUZIONI D'USO: Nessuna precauzione speciale
PRECAUZIONI PER LO STOCCAGGIO: Conservare a temperatura ambiente (si consiglia da 15 a 25°C). Conservare ben chiuso
e protetto dall'umidità.
SEZIONE 8. CONTROLLI DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE PERSONALE
È necessario indossare guanti protettivi in alcool polivinilico (PVA). Si consiglia l'uso di un camice da laboratorio.
È necessario indossare occhiali di sicurezza o occhiali di protezione con schermi laterali se
se c'è la possibilità di scheggiature o di creazione di polvere. I respiratori devono essere indossati quando si supera il limite di soglia.
soglia. Fornire un'adeguata ventilazione meccanica generale e
ventilazione meccanica generale e di scarico locale. Quando si maneggiano quantità di questo materiale, assicurarsi di indossare i dispositivi di protezione appropriati come descritto.
di protezione come descritto. Gli occhi devono essere lavati prontamente.
Lavarsi accuratamente dopo la manipolazione. Non assumere per via interna. Evitare di respirare le polveri generate. Per
persone con condizioni mediche sensibili, consultare un medico prima di
prima di impiegare il prodotto in attività che comportano l'esposizione a questo materiale.
LIMITI DI ESPOSIZIONE OES, non assegnato (a lungo termine, 8 ore TWA)
SEZIONE 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE
ASPETTO : Pezzi cristallini chiari e trasparenti.
pH IN SOLUZIONE ACQUOSA: Nessun dato disponibile.
PUNTO DI Ebollizione (760 mm Hg) 1461°C
PUNTO DI FUSIONE: 800°C
PUNTO DI FLASH: Non applicabile
INFIAMMABILITÀ: Non applicabile
PROPRIETÀ ESPLOSIVE: Non applicabile
PESO SPECIFICO: 2,17
PRESSIONE DI VAPORE: Non applicabileSOLUBILITÀ IN ACQUA: Molto solubile (35,7g/100g di acqua a 0°C).
SEZIONE 10. STABILITÀ E REATTIVITÀ
STABILITÀ: Stabile nelle normali condizioni di stoccaggio o di utilizzo.
DECOMPOSIZIONE PERICOLOSA: Nessun dato.
MATERIALI DA EVITARE: Acidi forti
SEZIONE 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE
DOSE TOSSICA - DL50 3000mg/kg orale, ratto.
CARCINOGENICITÀ Nessuna evidenza di proprietà cancerogene.
MUTAGENICITÀ/TERATOGENICITÀ Nessuna evidenza di effetti mutageni.
DATI TOSSICOLOGICI Non è disponibile alcuna valutazione dei dati tossicologici.
SEZIONE 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE
Non si prevedono rischi per l'ambiente, a condizione che il materiale venga manipolato e smaltito con la dovuta cura e attenzione.
cura e attenzione.
SEZIONE 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO
METODI DI SMALTIMENTO: Rifiuti solidi non pericolosi e non regolamentati. Contattare le autorità locali preposte allo smaltimento dei rifiuti
per informazioni o rivolgersi a un'azienda di smaltimento di prodotti chimici.
chimico.
SEZIONE 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO
CLASSIFICAZIONE: Non classificato come pericoloso secondo le direttive CE: EC-No.:231-598-3
ETICHETTA PER LA FORNITURA: Nessuna
FRASI DI RISCHIO: Nessuna
FRASI DI SICUREZZA: Nessuna
SEZIONE 15. INFORMAZIONI NORMATIVE
NESSUNA
SEZIONE 16. ALTRE INFORMAZIONI
Scheda di sicurezza ai sensi del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). Le informazioni di cui sopra sono
ritenute corrette, ma non hanno la pretesa di essere esaustive e devono essere utilizzate solo come guida. Le
informazioni contenute nel presente documento si basano sullo stato attuale delle nostre conoscenze e sono applicabili al prodotto con riferimento alle opportune precauzioni di sicurezza. Non rappresentano alcuna garanzia delle
proprietà del prodotto.