Descrizione della ceramica di ossido di magnesio densa
Leceramiche di ossido di magnesio denso sono utilizzate come refrattari in condizioni severe, poiché il loro punto di fusione (3098K) è il più alto dell'ossido. L'ossido di magnesio ha una resistenza superiore alla corrosione nel metallo fuso. La ceramica di ossido di magnesio può essere utilizzata per molti metalli rispetto alla ceramica di ossido di alluminio.
Specifiche della ceramica di ossido di magnesio denso
Composizione chimica (%)
MgO
|
96.5
|
CaO
|
0.50
|
SiO2
|
0.10
|
Al2O3
|
0.55
|
Fe2O3
|
0.06
|
B2O3
|
0.002
|
Y2O3
|
2.00
|
Proprietà fisiche
Categoria
|
Valore
|
Densità di massa (g/cm3)
|
3.44
|
Porosità apparente (%)
|
0.10
|
Assorbimento d'acqua (%)
|
0.03
|
Resistenza alla flessione in tre punti (MPa)
|
123
|
Coefficiente di espansione termica (10-6-K-1)
|
13.9
|
Conduttività termica (W-m-1-K-1)
|
46.3
|
Calore specifico (J-kg-1-K-1)
|
990
|
Applicazione della ceramica di ossido di magnesio denso
Laceramica di ossido di magnesio denso può essere utilizzata per produrre crogioli per la fusione dei metalli e strumenti per la sinterizzazione della ceramica. Possono essere utilizzate per il trattamento termico di leghe di nichel, per la raffinazione di plutonio/uranio, per materiali superconduttori, materiali piezoelettrici e materiali al piombo.
Imballaggio della ceramica di ossido di magnesio denso
Le nostre ceramiche di ossido di magnesio denso sono trattate con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Domande frequenti sulla ceramica di ossido di magnesio denso
Q1. Che cos'è la ceramica di ossido di magnesio denso (MgO)?
La ceramica di ossido di magnesio denso (MgO) è un materiale ceramico altamente resistente e termicamente stabile, composto principalmente da ossido di magnesio. È noto per la sua elevata densità, durezza e resistenza agli attacchi chimici, che lo rendono adatto a una varietà di applicazioni industriali.
D2: Ci sono limitazioni o considerazioni da fare quando si usa la ceramica MgO densa?
Fragilità: Come la maggior parte delle ceramiche, la ceramica MgO può essere fragile e può fratturarsi sotto stress meccanico o impatto.
Difficoltà di lavorazione: La lavorazione e la formatura della ceramica MgO densa possono essere difficili a causa della sua durezza e fragilità.
Costo: le ceramiche MgO dense di elevata purezza possono essere relativamente costose a causa dei costi associati alle materie prime e alla lavorazione.
Q3. Come deve essere maneggiata e conservata la ceramica MgO densa?
Manipolazione: Maneggiare con cura per evitare danni meccanici dovuti alla fragilità. Durante la manipolazione, utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati per evitare l'inalazione di polveri o il contatto con la pelle.
Stoccaggio: Conservare in un ambiente asciutto e fresco per evitare l'assorbimento di umidità, che può influire sulle proprietà del materiale.