Descrizione della polvere di lantanio metafosfato
Il metafosfato di lantanio è una polvere bianca con una formula chimica di La(PO3)3 e un punto di fusione di 1260 °C. Può essere utilizzato come materia prima per il vetro laser e la fibra di vetro. Stanford Advanced Materials (SAM) vanta oltre 20 anni di esperienza nella produzione e nella vendita di lantanio metafosfato in polvere.
Specifiche della polvere di lantanio metafosfato
Formula molecolare
|
La(PO3)3
|
Peso molecolare
|
375,82 g/mol
|
Aspetto
|
Polvere bianca
|
Solubilità
|
Insolubile in acqua
|
Contenuto
|
La2O3:43%±0,5%, P2O5: 57%±1%, Fe2O3<2PPM, Cu<0,1PPM, Ni, Co, Mn, Pb, Cr<1PPM
|
Applicazioni della polvere di metafosfato di lantanio
Elettroliti allo stato solido: Il metafosfato di lantanio è utilizzato come materiale elettrolitico allo stato solido nelle celle a combustibile a ossido solido (SOFC) e nelle batterie agli ioni di litio allo stato solido. Questi materiali consentono un trasporto efficiente degli ioni ad alte temperature, migliorando le prestazioni e la sicurezza dei dispositivi di accumulo e conversione dell'energia.
Fosfori: Il metafosfato di lantanio viene utilizzato come matrice ospite per ioni di terre rare, come cerio, europio o terbio, per produrre fosfori utilizzati nelle lampade fluorescenti, negli schermi a tubo catodico (CRT) e nei diodi a emissione luminosa (LED). Questi fosfori emettono colori di luce specifici per varie applicazioni di illuminazione e visualizzazione.
Scintillatori: Gli scintillatori a base di lantanio metafosfato sono utilizzati nei dispositivi di rilevamento delle radiazioni e di imaging, come gli spettrometri a raggi gamma e gli scanner per la tomografia a emissione di positroni (PET), per rilevare e misurare le radiazioni ionizzanti.
Materiali ottici: Il metafosfato di lantanio è utilizzato nella produzione di materiali ottici, tra cui lenti, prismi e fibre ottiche, per le sue proprietà ottiche e la capacità di trasmettere la luce in un'ampia gamma spettrale.
Vetro e ceramica: Il metafosfato di lantanio è utilizzato come flusso nella produzione di vetri e ceramiche speciali. Può abbassare il punto di fusione dei materiali, migliorarne le proprietà e aumentarne la resistenza agli shock termici.
Catalisi: I catalizzatori a base di lantanio metafosfato sono impiegati in vari processi chimici, come le reazioni di esterificazione e disidratazione, per facilitare le trasformazioni chimiche e aumentare la velocità di reazione.
Gestione dei rifiuti nucleari: Il metafosfato di lantanio può essere utilizzato per l'immobilizzazione di materiali di scarto radioattivi. Fornisce una matrice stabile per contenere e isolare gli elementi radioattivi.
Ricerca sui materiali: Il metafosfato di lantanio è utilizzato nella ricerca scientifica e nello sviluppo dei materiali, in particolare nei campi della chimica, della fisica e della scienza dei materiali, per le sue proprietà e applicazioni uniche.
Fibra di vetro fosfato: Il metafosfato di lantanio può essere incorporato in fibre di vetro fosfato, che trovano applicazione nelle telecomunicazioni, nei sistemi di distribuzione laser e nei sensori ottici grazie alla loro elevata trasparenza ottica e alla capacità di trasporto del segnale.
Imaging biomedico: I fosfori a base di metafosfato di lantanio possono essere utilizzati nell'imaging medico, comprese le immagini a raggi X e le scansioni di tomografia computerizzata (TC), per migliorare la qualità e l'efficienza dell'acquisizione delle immagini.