Descrizione del microcarburo di titanio
Ilcarburo di titanio è caratterizzato da eccezionale durezza, resistenza all'usura e stabilità termica. È perfetto per le applicazioni in cui la durata è fondamentale. Vanta un notevole rapporto forza-peso, che lo rende ideale per i settori aerospaziale, automobilistico e della difesa. Le sue proprietà uniche lo rendono inoltre un additivo eccellente per rafforzare metalli e leghe, migliorarne le prestazioni e prolungarne la durata. Viene utilizzato per utensili ad alte prestazioni, rivestimenti industriali o ceramiche avanzate.
Specifiche del carburo di microtitanio
Contenuto di carbonio |
0.2005 |
Peso molecolare |
59.91 |
Purezza |
0.995 |
CAS |
12070-08-5 |
Punto di fusione |
3160ºC |
Punto di ebollizione |
4300ºC |
Densità |
4,93 g/cm3 |
Applicazioni del carburo di microtitanio
1. Utensili da taglio: Il carburo di titanio è ampiamente utilizzato negli utensili da taglio grazie alla sua elevata durezza e resistenza all'usura. Viene utilizzato nella produzione di punte, lame da taglio, frese e lame da sega.
2. Rivestimenti resistenti all'usura: Il carburo di titanio può essere applicato come rivestimento a varie superfici per proteggerle dall'usura e dalla corrosione. È comunemente utilizzato in settori come quello automobilistico, aerospaziale e degli utensili per migliorare la durata e le prestazioni dei componenti.
3. Compositi a matrice metallica: Il carburo di titanio può essere aggiunto a matrici metalliche, come l'alluminio o il ferro, per creare compositi con proprietà meccaniche migliorate. Questi compositi sono utilizzati nella produzione di materiali leggeri e ad alta resistenza per applicazioni quali l'industria aerospaziale e automobilistica.
4. Contatti elettrici: Il carburo di titanio è utilizzato nei contatti elettrici grazie alla sua bassa resistività elettrica e all'elevata conducibilità termica. È comunemente utilizzato nei sistemi di generazione e distribuzione dell'energia.
5. Rivestimenti a spruzzo termico: Il carburo di titanio può essere utilizzato nei rivestimenti a spruzzo termico per fornire proprietà di barriera termica, resistenza alla corrosione e all'usura. Questi rivestimenti vengono applicati alle pale delle turbine, ai tubi di scarico e ad altri componenti in settori quali la produzione di energia e l'aerospaziale.
6. Componenti elettronici: Il carburo di titanio è utilizzato nei componenti elettronici, come resistenze e condensatori, grazie alle sue proprietà elettriche. Viene utilizzato anche nei semiconduttori e nei dispositivi ottici.
7. Supporto per catalizzatori: Il carburo di titanio può essere utilizzato come materiale di supporto per i catalizzatori in vari processi chimici. Il suo elevato punto di fusione e la sua stabilità lo rendono adatto alle reazioni ad alta temperatura.
8. Abrasivi: Il carburo di titanio può essere utilizzato come materiale abrasivo per applicazioni di rettifica, lucidatura e lappatura. La sua elevata durezza e l'eccellente capacità di taglio lo rendono ideale per la produzione di utensili abrasivi.
9. Materiali refrattari: Il carburo di titanio ha un elevato punto di fusione e stabilità termica, che lo rendono adatto alla produzione di materiali refrattari utilizzati in applicazioni ad alta temperatura come forni e fornaci.
10. Produzione additiva: La polvere di carburo di titanio può essere utilizzata nelle tecniche di fabbricazione additiva, come la stampa 3D, per produrre componenti complessi e ad alte prestazioni. Consente di produrre parti con eccellenti proprietà meccaniche e resistenza all'usura.