Descrizione dell'ossido di nano zirconio
L'ossido di nano zirconio, noto anche come nano zirconia o nano ZrO2, è una forma di ossido di zirconio di dimensioni nanometriche. L'ossido di zirconio è un materiale ceramico ampiamente utilizzato in varie applicazioni grazie alle sue eccellenti proprietà chimiche e fisiche. Quando viene ridotto su scala nanometrica, l'ossido di zirconio presenta proprietà migliorate, come una maggiore durezza, un'elevata stabilità termica e una maggiore area superficiale.
Specifiche dell'ossido di zirconio nano
APS
|
50nm
|
Purezza
|
99.9%
|
Area superficiale specifica (m2/g)
|
80
|
Densità di massa (g/cm3)
|
1.24
|
Densità al tatto (g/cm3)
|
3.39
|
Morfologia
|
5Y
|
Colore
|
Bianco
|
Formula chimica
|
ZrO2
|
Numero CAS
|
1314-23-4
|
Applicazione dell'ossido di nano zirconio
1. Catalisi: L'ossido di nano zirconio viene utilizzato come catalizzatore in vari processi chimici, come la disidratazione dell'alcol, l'esterificazione e le reazioni di idrogenazione. La sua elevata area superficiale e le sue proprietà superficiali uniche lo rendono un catalizzatore efficace.
2. Celle a combustibile a ossidi solidi (SOFC): L'ossido di zirconio serve come materiale elettrolitico nelle SOFC, grazie alla sua elevata conducibilità ionica a temperature elevate. Le polveri nanometriche di ossido di zirconio sono comunemente utilizzate per migliorare le prestazioni e l'efficienza di queste celle a combustibile.
3. Industria ceramica: L'ossido di nano zirconio è un componente chiave delle ceramiche avanzate grazie alla sua elevata forza, durezza e resistenza all'usura e alla corrosione. Viene utilizzato nei rivestimenti ceramici, negli utensili da taglio e nei materiali refrattari.
4. Materiali dentali: Le nanoparticelle di ossido di zirconio sono utilizzate nelle ceramiche dentali, come impianti e corone dentali. Queste nanoparticelle garantiscono una maggiore resistenza ed estetica rispetto ai materiali convenzionali.
5. Assorbitore di raggi UV: le nanoparticelle di ossido di zirconio hanno la capacità di assorbire i raggi UV, rendendole utili nelle creme solari, nei rivestimenti e nelle vernici per la protezione dai raggi UV.
6. Sensori di ossigeno: I film di nano-ossido di zirconio sono impiegati nei sensori di ossigeno grazie alla loro elevata conduttività degli ioni di ossigeno. Questo li rende adatti a misurare le concentrazioni di ossigeno in applicazioni industriali e ambientali.
7. Rivestimenti ottici: Grazie all'elevato indice di rifrazione e alla trasparenza, le nanoparticelle di ossido di zirconio sono utilizzate nei rivestimenti ottici antiriflesso, nei rivestimenti degli specchi e nelle guide d'onda.
8. Applicazioni biomediche: L'ossido di nano zirconio ha potenziali applicazioni in biomedicina, come i sistemi di somministrazione di farmaci, l'ingegneria dei tessuti e l'imaging medico, grazie alla sua biocompatibilità, stabilità ed elevata area superficiale.
Informazioni sulla sicurezza dell'ossido di nano zirconio
Parola segnale
|
Avvertenza
|
Dichiarazioni di pericolo
|
H315-H319-H335
|
Codici di pericolo
|
N/D
|
Dichiarazioni di precauzione
|
N/D
|
Numero RTECS
|
ZH8800000
|
Informazioni sul trasporto
|
NONH per tutti i modi di trasporto
|
WGK Germania
|
nwg
|
Pittogrammi GHS
|
|
Imballaggio dell'ossido di nano zirconio
Il nostro ossido di nano zirconio è confezionato in bottiglie di vetro/plastica. Il prodotto è chiaramente etichettato ed etichettato esternamente per garantire un'identificazione efficiente e un controllo di qualità. Viene prestata la massima attenzione per evitare qualsiasi danno che potrebbe essere causato durante lo stoccaggio o il trasporto.