Descrizione del tubo in lega di niobio e titanio
Iltubo in lega di niobio e titanio è un materiale superconduttore formato da una lega di niobio (Nb) e titanio (Ti) che viene fabbricato in forma tubolare. Come il filo NbTi, questa lega diventa superconduttrice a basse temperature e presenta proprietà uniche che la rendono adatta ad applicazioni ad alte prestazioni che richiedono una resistenza elettrica nulla e forti campi magnetici.
Specifiche dei tubi in lega di niobio e titanio
Formula chimica
|
Nb, Ti
|
Densità
|
~6,4 g/cm3
|
Forma
|
Tubo
|
Punto di fusione
|
~2300 °C
|
Dimensioni
|
OD: 2,0-100 mm
Spessore: 0,2-5,0 mm
Lunghezza: <6000 mm
Personalizzato
|
*Se avete bisogno di dimensioni speciali, contattateci.
Applicazioni dei tubi in lega di titanio e niobio
- Risonanza magnetica (MRI): i tubi NbTi sono utilizzati nei magneti superconduttori per le macchine MRI, che richiedono forti campi magnetici per funzionare.
- Acceleratori di particelle: I tubi NbTi sono utilizzati nei magneti superconduttori degli acceleratori di particelle per guidare e controllare i percorsi delle particelle ad alta energia.
- Reattori a fusione: Nella ricerca sull'energia di fusione, i tubi di NbTi possono essere utilizzati nei sistemi di confinamento magnetico per mantenere e stabilizzare il plasma.
- Magneti superconduttori: I tubi di NbTi sono impiegati in varie applicazioni scientifiche e industriali che richiedono forti magneti superconduttori, tra cui magneti per la ricerca e sistemi di accumulo di energia.
- Treni a levitazione magnetica (Maglev): I tubi di NbTi possono essere utilizzati per creare i potenti campi magnetici necessari alla levitazione e alla propulsione dei treni Maglev.
Imballaggio dei tubi in lega di titanio e niobio
I nostri tubi in lega di titanio e niobio sono trattati con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Domande frequenti
Q1: Che cos'è il tubo in lega di titanio e niobio?
Il tubo in lega di niobio e titanio (tubo NbTi) è un materiale superconduttore costituito da una lega di niobio e titanio, progettato in forma tubolare. Presenta superconduttività a basse temperature e viene utilizzato in applicazioni ad alte prestazioni che richiedono forti campi magnetici e un'efficiente trasmissione di corrente elettrica.
D2: Quali sono le principali applicazioni dei tubi NbTi?
I tubi in NbTi sono utilizzati nelle macchine per la risonanza magnetica, negli acceleratori di particelle, nei reattori a fusione, nei magneti superconduttori, nei treni maglev e in altre applicazioni scientifiche o industriali che richiedono elevati campi magnetici e superconduttività.
D3: Qual è la temperatura critica dei tubi NbTi?
La temperatura critica dei tubi di NbTi è di circa 9,2 Kelvin (-263,95°C), al di sotto della quale diventano superconduttori.
Specificazione
Formula chimica
|
Nb, Ti
|
Densità
|
~6,4 g/cm3
|
Forma
|
Tubo
|
Punto di fusione
|
~2300 °C
|
Dimensioni
|
OD: 2,0-100 mm
Spessore: 0,2-5,0 mm
Lunghezza: <6000 mm
Personalizzato
|
*Se avete bisogno di dimensioni speciali, contattateci.