Descrizione dei materiali di evaporazione del nitruro di niobio
Imateriali per evaporazione di nitruro di niobio (NbN) sono molto apprezzati per le loro eccezionali proprietà superconduttive, che li rendono indispensabili in applicazioni all'avanguardia. Con una temperatura di transizione tra le più alte di qualsiasi altro materiale conosciuto, l'NbN presenta una superconduttività a temperature relativamente elevate, che ne consente l'uso nell'informatica quantistica, nell'elettronica superconduttiva e nei sistemi di rilevamento delle particelle. Inoltre, l'NbN dimostra un'eccellente stabilità termica, resistenza meccanica e inerzia chimica, garantendo prestazioni affidabili in ambienti difficili. Nel complesso, i materiali di evaporazione del nitruro di niobio (NbN) svolgono un ruolo fondamentale nel progresso della tecnologia, offrendo opportunità senza precedenti per l'innovazione in vari campi scientifici e industriali.
Specifiche dei materiali per l'evaporazione del nitruro di niobio
Specifiche |
Valore |
Tipo di materiale |
Nitruro di niobio (NbN) |
Simbolo |
NbN |
Aspetto/Colore |
Grigio argento solido |
Punto di fusione |
Circa 2.522°C (4.552°F; 2.795 K) |
Densità |
8,47 g/cm³ |
Purezza |
99.9% |
Forma |
Pellet/granulo |
Materiali per evaporazione del nitruro di niobio Applicazioni
Informatica quantistica: L'NbN è utilizzato nella fabbricazione di qubit superconduttori, gli elementi costitutivi dei computer quantistici, grazie alla sua elevata temperatura di transizione e alla bassa dissipazione, che consentono stati quantistici stabili e lunghi tempi di coerenza.
2. Elettronica superconduttiva: L'NbN è impiegato nello sviluppo di elettronica superconduttiva, come rivelatori, amplificatori e circuiti a microonde, dove le sue proprietà superconduttive consentono prestazioni ad alta velocità e basso rumore per applicazioni nei sistemi di comunicazione, rilevamento e imaging.
3. Rilevamento di particelle: L'NbN è utilizzato nei sensori superconduttori a bordo transizione (TES) per il rilevamento di particelle in campi quali l'astrofisica, la fisica delle particelle e la scienza dei materiali, offrendo un'elevata sensibilità e risoluzione per il rilevamento di fotoni, elettroni e ioni.
4. Risonanza magnetica (MRI): i risonatori rivestiti di NbN sono utilizzati nei sistemi di risonanza magnetica (MRI) a bassissimo campo, offrendo una maggiore sensibilità e un migliore rapporto segnale/rumore per l'imaging di campioni biologici e materiali a bassi campi magnetici.
5. Rivestimenti a film sottile: I film sottili di NbN vengono applicati come rivestimenti protettivi e decorativi su superfici come utensili da taglio, impianti medici e componenti ottici, migliorandone la durata, la resistenza all'usura e alla corrosione.
6. Ingegneria criogenica: L'NbN è impiegato in applicazioni criogeniche come frigoriferi criogenici e rivelatori criogenici, dove le sue proprietà superconduttive consentono un raffreddamento efficiente e il rilevamento di particelle e fotoni a bassa energia.
7. Accumulo e conversione di energia: I materiali a base di NbN sono studiati per l'uso in dispositivi di accumulo e conversione dell'energia, come i sistemi di accumulo di energia magnetica superconduttiva (SMES) e i limitatori di corrente di guasto superconduttivi (SFCL), che offrono alta densità di energia ed efficienza per applicazioni di stabilizzazione della rete e di distribuzione dell'energia.
Imballaggio dei materiali per l'evaporazione del nitruro di niobio
Per garantire la qualità e l'integrità dei nostri materiali di evaporazione del nitruro di niobio, utilizziamo tecniche di imballaggio specializzate. Offriamo una varietà di opzioni di imballaggio per soddisfare le vostre esigenze e preferenze specifiche.