Ossido di polifenilene rinforzato (PPO) Descrizione:
L'ossido di polifenilene rinforzato (PPO) è un tecnopolimero ad alte prestazioni rinomato per la sua superiore resistenza, tenacità e stabilità. Questo materiale presenta un'eccellente resistenza al calore e all'esposizione chimica, garantendo prestazioni affidabili in ambienti difficili. Il rinforzo migliora le proprietà meccaniche del polimero, rendendolo particolarmente adatto alle applicazioni strutturali che richiedono durata e resilienza. Il PPO rinforzato è particolarmente apprezzato per l'uso in componenti come pompe dell'acqua, giranti e telai, dove sono fondamentali sia la resistenza che la tenacità. La stabilità dimensionale e la resistenza all'umidità contribuiscono inoltre a garantire prestazioni costanti e affidabilità a lungo termine nelle applicazioni industriali e automobilistiche.
Specifiche dell'ossido di polifenilene (PPO) rinforzato:
Materiale
|
Ossido di polifenilene
|
Densità
|
1,30g/cm^3
|
Resistenza alla trazione con carico massimo
|
130MPa
|
Allungamento a rottura
|
3%
|
Resistenza alla flessione
|
185MPa
|
Modulo di flessione
|
8000MPa
|
Resistenza all'urto con intaglio
|
50kJ/m^2
|
Resistenza all'urto con intaglio
|
12kJ/m^2
|
Temperatura di deflessione termica.
|
140℃
|
Elaborazione
|
Stampaggio a iniezione
|
Applicazioni dell'ossido di polifenilene (PPO) rinforzato:
1. Pompe dell'acqua: Il PPO rinforzato è utilizzato per la produzione di alloggiamenti e componenti di pompe per acqua, grazie alla sua capacità di resistere alle alte temperature, alla pressione e all'esposizione continua all'acqua e ad altri fluidi.
2. Giranti: L'elevata resistenza e tenacità del materiale lo rendono ideale per la produzione di giranti, che richiedono prestazioni meccaniche affidabili e durata per gestire la rotazione ad alta velocità e la dinamica dei fluidi.
3. Telai strutturali: Il PPO rinforzato viene utilizzato nei telai strutturali e nelle strutture di supporto in cui la stabilità meccanica e la rigidità sono essenziali, in particolare nelle apparecchiature automobilistiche e industriali.
4. Componenti automobilistici: Viene utilizzato per parti come collettori, coperchi delle valvole e serbatoi dei radiatori, dove la resistenza al calore e la forza meccanica sono fondamentali per le prestazioni a lungo termine.
5. Parti elettriche ed elettroniche: Le buone proprietà dielettriche e la resistenza meccanica del PPO rinforzato lo rendono adatto per alloggiamenti elettrici, connettori e altri componenti elettronici che richiedono stabilità al calore e alle sollecitazioni.
6. Elettrodomestici: Il materiale è utilizzato nella produzione di componenti come alloggiamenti di motori, elementi di riscaldamento e altre parti che beneficiano della sua tenacità e resistenza all'umidità e al calore.
7. Tubazioni e sistemi di movimentazione dei fluidi: Il PPO rinforzato viene utilizzato nella produzione di tubi e raccordi grazie alla sua resistenza chimica e alla sua durata meccanica, garantendo una gestione affidabile dei fluidi in ambienti industriali e residenziali.
8. Applicazioni aerospaziali: Grazie alla sua leggerezza e alla sua resistenza, il PPO rinforzato viene talvolta utilizzato nei componenti aerospaziali non strutturali in cui sono importanti il risparmio di peso e la durata.
Imballaggio in ossido di polifenilene (PPO) rinforzato:
Il nostro ossido di polifenilene rinforzato (PPO) viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Ossido di polifenilene rinforzato (PPO) FAQ:
Q1: Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo del PPO rinforzato nelle applicazioni industriali?
A1: Il PPO rinforzato offre un'eccellente resistenza meccanica, tenacità e resistenza al calore e agli agenti chimici, che lo rendono adatto ad applicazioni ad alte prestazioni come pompe per acqua, giranti e telai strutturali.
Q2: Il PPO rinforzato è resistente alle alte temperature?
A2: Sì, il PPO rinforzato presenta un'eccezionale stabilità termica, mantenendo le sue proprietà a temperature elevate, il che lo rende ideale per le applicazioni automobilistiche e industriali.
Q3: Come si comporta il PPO rinforzato in termini di resistenza chimica?
A3: Il PPO rinforzato presenta un'eccellente resistenza chimica, che lo rende adatto agli ambienti in cui è comune l'esposizione a vari prodotti chimici, come oli e refrigeranti.