Descrizione dei materiali perovskitici TQ1
IlPerovskite Materials TQ1, noto anche come Poly[2,3-bis(3-octyloxyphenyl)quinoxaline-5,8-dyl-alt-thiophene-2,5-diyl], è un materiale semiconduttore polimerico utilizzato principalmente nel fotovoltaico organico (OPV) e in altre applicazioni elettroniche. Il TQ1 è stato progettato per essere utilizzato nelle celle solari a etero-giunzione in massa, dove agisce come materiale donatore, facilitando la conversione efficiente della luce solare in elettricità. Ha un ampio spettro di assorbimento, che aiuta a catturare un'ampia gamma dello spettro solare, migliorando l'efficienza delle celle solari. Il TQ1 presenta una buona mobilità dei portatori di carica, essenziale per un efficace trasporto di carica nelle applicazioni fotovoltaiche. Ha una buona stabilità termica, fondamentale per la longevità operativa e l'affidabilità dei dispositivi.
Specifiche dei materiali perovskitici TQ1
Materiale
|
TQ1 (PTQ1)
|
Numero CAS
|
565228-37-7
|
Formula chimica
|
(C40H46N2O2S)n
|
HOMO/LUMO
|
HOMO = - 5,70 eV, LUMO = - 3,30 eV
|
Dimensione delle particelle
|
personalizzato
|
Materiali perovskitici TQ1 Applicazione
- Celle solari organiche (OSC): Il TQ1 è ampiamente utilizzato nello strato attivo delle OSC, dove si fonde con materiali accettori come i derivati del fullerene (ad esempio, PCBM) o accettori non fullerene per formare un'eterogiunzione bulk.
- Fotorivelatori organici: Utilizzati nei fotorivelatori per rilevare la luce in un ampio spettro, rendendoli adatti a varie applicazioni di rilevamento.
- Dispositivi a emissione di luce: Sebbene sia utilizzato principalmente nelle applicazioni fotovoltaiche, grazie alle sue proprietà optoelettroniche, il TQ1 può essere utilizzato anche in applicazioni che emettono luce.
Imballaggio dei materiali di perovskite TQ1
Il nostro Perovskite Materials TQ1 viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
FAQ sui materiali di perovskite TQ1
Q1: Come viene elaborato il TQ1?
Preparazione della soluzione: Disciolto in solventi come clorobenzene o cloroformio.
Tecniche di rivestimento: Applicazione mediante spin coating, stampa o lavorazione roll-to-roll per formare film sottili.
D2: Quali solventi si usano per sciogliere il TQ1 per la lavorazione?
I solventi più comuni sono il clorobenzene e il cloroformio, che aiutano a formare una soluzione uniforme per i processi di rivestimento.
D3: Quali sono i vantaggi dell'uso del TQ1 nelle celle solari?
Alta efficienza: Contribuisce ad un'elevata efficienza di conversione di potenza.
Flessibilità: Adatto per applicazioni elettroniche flessibili e indossabili.
Elaborazione economica: Compatibile con le tecniche di lavorazione a basso costo.
Stabilità termica e ambientale: Assicura durata e affidabilità.