{{flagHref}}
Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Leghe di molibdeno di prima scelta e loro utilizzo

Introduzione

Le leghe di molibdeno sono un gruppo di materiali composti da molibdeno e altri elementi. Queste leghe hanno proprietà eccellenti, come l'elevato punto di fusione, la buona conducibilità termica e la resistenza alla corrosione. Sono utilizzate in diversi settori, tra cui quello aerospaziale, della difesa, medico ed elettronico. In questo articolo parleremo di alcune delle principali leghe di molibdeno e dei loro usi. Ci auguriamo che possiate comprendere meglio questi metalli e leghe di molibdeno.

Figura 1. Leghe di molibdeno

Lega di titanio-zirconio-molibdeno (TZM)

Lalegatitanio-zirconio-molibdeno (TZM) è una straordinaria lega a base di molibdeno. È composta da molibdeno, titanio e zirconio. Viene aggiunta anche una piccola quantità di carburi fini. La lega titanio-zirconio-molibdeno è molto più resistente del molibdeno puro e di altre leghe di molibdeno. Si distingue anche per una temperatura di ricristallizzazione più elevata e una migliore resistenza al creep.

Grazie a tutte queste caratteristiche, la lega TZM è in grado di resistere alle alte temperature e alle condizioni più difficili. È facile trovare la lega TZM in applicazioni ad alta temperatura. Per esempio, grazie alla sua resistenza e all'elevata temperatura di ricristallizzazione, la lega TZM è il materiale preferito per i focolari e i montanti orizzontali nell'industria dei forni a vuoto. Inoltre, la TZM viene applicata per la produzione di dispositivi diagnostici medici, compresi gli anodi rotanti dei tubi a raggi X. Questa lega resistente è impiegata anche nell'industria aerospaziale per gli ugelli dei razzi, gli scudi termici e le turbine a gas.

Lettura correlata: Applicazioni, proprietà e metodi di preparazione della lega TZM

Lega di molibdeno-lantanio (Mo-La)

La Lalegamolibdeno-lantanio (Mo-La) è un'altra popolare lega di molibdeno che contiene una piccola quantità di ossido di lantanio. Questa lega presenta migliori proprietà meccaniche, tra cui elevata duttilità, tenacità e resistenza alla trazione, per cui è più resistente alle cricche e alle deformazioni in condizioni di elevata sollecitazione.

La lega molibdeno-lantanio ha prestazioni ad alta temperatura ed è meno incline all'ossidazione. L'aggiunta di ossido di lantanio conferisce alla lega una speciale struttura a fibre impilate, che rimane stabile a 2000 °C. La lega Mo-La è anche resistente al creep e alla corrosione.

La lega di molibdeno-lantanio è ideale per applicazioni ad alta temperatura e per applicazioni di illuminazione. Viene utilizzata per produrre la parte interna delle lampadine, gli scudi termici ad alta temperatura, i contenitori ad alta temperatura, i dispositivi elettrici sotto vuoto, i dispositivi a semiconduttore di potenza e i componenti dei magnetron a microonde.

Lega molibdeno-tungsteno (Mo-W)

Il tungsteno viene aggiunto per produrre la lega molibdeno-tungsteno (Mo-W), che ha buone prestazioni alle alte temperature. È caratterizzata da un'eccellente conduttività termica, un elevato punto di fusione, una buona resistenza agli shock termici, una migliore resistenza alla corrosione e una maggiore incisione.

La lega Mo-W è anche in grado di prevenire la corrosione dello zinco fuso. Queste leghe sono presenti in alcune parti resistenti alla corrosione dei tubi di misurazione della temperatura dello zinco liquido e dei forni di fusione dello zinco. Le leghe di molibdeno-tungsteno trovano applicazione anche nell'industria elettronica per i tubi a vuoto e i tubi a raggi X e nell'industria aerospaziale per gli ugelli dei razzi e gli scudi termici.

Lega molibdeno-renio (Mo-Re)

Lalegamolibdeno-renio (Mo-Re) è composta da molibdeno e renio. Questa lega ha un'eccellente resistenza e duttilità alle alte temperature. La lega Mo-Re viene applicata principalmente per produrre fili per elementi termici in cui sono importanti l'elevata duttilità e la grande resistenza. È utilizzata nell'industria aerospaziale per gli ugelli dei razzi, le turbine a gas e le parti dei motori a reazione. La lega Mo-Re è impiegata anche nell'industria medica per gli scudi antiradiazioni e i bersagli a raggi X.

Lega molibdeno-rame (Mo-Cu)

La legamolibdeno-rame (Mo-Cu) contiene elementi di molibdeno e rame. La lega Mo-Cu ha un'eccellente conducibilità termica e un basso coefficiente di espansione termica. Trova applicazione nell'industria elettronica per dissipatori di calore, supporti per microonde e sottopunte per diodi laser ad alta potenza.

Lega molibdeno-silicio (Mo-Si)

La lega molibdeno-silicio (Mo-Si) è composta da molibdeno e silicio. Ha un'eccellente resistenza alle alte temperature e una buona resistenza all'ossidazione. La lega Mo-Si trova applicazione nell'industria dei semiconduttori per i componenti dei forni.

Conclusione

Le leghe di molibdeno hanno un'ampia gamma di applicazioni grazie alle loro eccellenti proprietà. Vengono utilizzate in diversi settori industriali. La scelta della lega di molibdeno dipende dall'applicazione specifica e dai requisiti del progetto. Che si tratti di una lega Mo-W per gli ugelli dei razzi o di una lega Mo-Cu per i dissipatori di calore, le leghe di molibdeno hanno un ruolo fondamentale in molti settori.

Stanford Advanced Materials (SAM) è un fornitore affidabile di molibdeno e delle sue leghe. Disponiamo della resistente lega titanio-zirconio-molibdeno, della duttile lega molibdeno-renio e della lega molibdeno-lantanio con prestazioni ad alta temperatura. Se siete interessati, inviateci una richiesta.

Categorie
About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Caso di studio: Come l'YSZ ha migliorato la durata dell'ugello ZSBN

Questo caso di studio illustra come la Stanford Advanced Materials (SAM) ha risposto all'esigenza di un cliente di avere ugelli ZSBN più duraturi in ambienti ad alta temperatura e ad alta usura.

SCOPRI DI PIÙ >
Inchiostro di grafene per stampa 3D: Proprietà e applicazioni

Una guida che spiega le basi della composizione dell'inchiostro di grafene, i metodi di stampa, le prestazioni della struttura stampata e il suo utilizzo in elettronica, sensori, stoccaggio di energia e dispositivi indossabili.

SCOPRI DI PIÙ >
Caso di studio: Riscaldatore PBN personalizzato per strumenti da laboratorio fino a 1600°C

Questo caso di studio mostra come SAM abbia sfruttato le sue capacità di personalizzazione di alto livello per progettare e costruire un riscaldatore PBN (Nitruro di boro pirolitico), adattato agli esatti requisiti di riscaldamento di uno strumento di laboratorio, per ottenere prestazioni di riscaldamento e affidabilità ottimali.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: