Descrizione del tubo capillare in vetro borosilicato
Itubi capillari in vetro borosilicato sono realizzati con una speciale composizione di vetro contenente silice (SiO₂), triossido di boro (B₂O₃) e ossido di sodio (Na₂O), che offre una stabilità termica superiore e una resistenza alle fluttuazioni di temperatura. Questo tipo di vetro è comunemente utilizzato in laboratorio e in ambienti industriali per applicazioni che richiedono precisione e durata. Il vetro borosilicato è noto per la sua capacità di resistere alle alte temperature, che lo rende ideale per l'uso in processi che comportano riscaldamento e raffreddamento. Inoltre, la sua eccellente resistenza chimica garantisce prestazioni durature in ambienti difficili. La forma del tubo capillare garantisce una manipolazione precisa e viene comunemente impiegata in applicazioni di fluidodinamica e ottica.
Applicazioni dei tubi capillari in vetro borosilicato
- Ricerca di laboratorio: Utilizzato per misurare, separare e analizzare con precisione i fluidi nei laboratori di chimica e biologia.
- Applicazioni ottiche: Impiegati negli strumenti ottici per l'eccellente chiarezza e la minima distorsione.
- Dispositivi medici: Utilizzati nella produzione di varie apparecchiature mediche che richiedono materiali durevoli e ad alte prestazioni.
- Uso industriale: Applicato nei processi che richiedono elevata stabilità termica e resistenza chimica, come nella produzione di scambiatori di calore e reattori.
Imballaggio di tubi capillari in vetro borosilicato
I nostri tubi capillari in vetro borosilicato sono imballati con cura per garantire una consegna sicura e mantenere l'integrità del prodotto.
- Imballaggio standard: I tubi sono avvolti singolarmente in materiale protettivo e imballati in cartoni o casse in base alla quantità e alle specifiche dell'ordine.
Domande frequenti
Che cos'è il vetro borosilicato?
- Il vetro borosilicato è un tipo di vetro che ha come componenti principali la silice e il triossido di boro e che offre un'elevata resistenza all'espansione termica e un'eccellente durata.
Perché il vetro borosilicato è preferito per l'uso in laboratorio?
- È preferito per la sua capacità di resistere a rapidi cambiamenti di temperatura senza rompersi, il che lo rende ideale per le attrezzature di laboratorio come provette e becher.
Il vetro borosilicato è resistente agli agenti chimici?
- Sì, il vetro borosilicato ha un'eccellente resistenza chimica, che ne consente l'utilizzo in varie applicazioni industriali e di laboratorio che prevedono l'uso di sostanze chimiche aggressive.
I tubi capillari in vetro borosilicato possono essere utilizzati in ambienti ad alta temperatura?
- Sì, il vetro borosilicato è noto per la sua elevata resistenza agli shock termici e può essere utilizzato in ambienti con notevoli sbalzi di temperatura.
Quali sono gli usi comuni dei tubi capillari in vetro borosilicato?
- Questi tubi sono comunemente utilizzati nella ricerca scientifica, nelle applicazioni mediche, negli strumenti ottici e nei processi industriali che richiedono misure precise e stabilità alle fluttuazioni di temperatura.