Descrizione dei baffi in carburo di silicio
IWhiskers di carburo di silicio hanno un'elevata resistenza, un alto modulo di elasticità, un'alta durezza, un'eccellente resistenza al calore e alla corrosione. Sono utilizzati come materiali di rinforzo per ceramiche, metalli e plastiche.
Specifiche dei baffi di carburo di silicio
Formula chimica
|
SiC
|
Struttura cristallina
|
Tipo β
|
Diametro (μm)
|
0.45~0.65
|
Lunghezza (μm)
|
5~80
|
Densità (g/cm3)
|
3.2
|
Carbonio libero(%)
|
0.05~0.30
|
SiO2 (%)
|
0.35~0.75
|
Applicazione dei baffi di carburo di silicio
- Materiali di rinforzo per ceramiche dure utilizzate negli utensili da taglio
- Per applicazioni resistenti all'usura
- Per la cottura e il riscaldamento industriale
- Materiali di rinforzo per materie plastiche
Imballaggio dei baffi di carburo di silicio
I nostri Whiskers in carburo di silicio sono trattati con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Domande frequenti sui baffi di carburo di silicio
Q1: Perché i baffi di carburo di silicio sono utilizzati come rinforzo nei compositi?
R: I baffi di carburo di silicio migliorano le proprietà meccaniche dei compositi aumentandone significativamente la forza, la tenacità e la resistenza all'usura. Migliorano le prestazioni dei materiali di base, rendendoli adatti ad applicazioni ad alte sollecitazioni e ad alte temperature.
D2: Come si producono i whisker di carburo di silicio?
R: I whisker di carburo di silicio sono prodotti tipicamente attraverso metodi come la deposizione chimica da vapore (CVD), il processo di vapore-liquido-solido (VLS) o la decomposizione termica di composti contenenti silicio in presenza di fonti di carbonio.
D3: Quali sono le considerazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei whisker di carburo di silicio?
R: I whisker di carburo di silicio devono essere maneggiati con cura per evitare l'inalazione, poiché i whisker fini possono rappresentare un rischio per le vie respiratorie. È necessario utilizzare dispositivi di protezione adeguati, come maschere e guanti. Devono essere conservati in un ambiente asciutto e fresco per evitare la contaminazione e la degradazione.