Preimpregnato unidirezionale di ramiè Descrizione:
Il preimpregnato unidirezionale Ramie è un materiale composito ecologico a base di resina di biomassa e fibre di ramiè, noto per la sua eccellente lavorabilità in layup. Questo prepreg presenta un'elevata temperatura di transizione vetrosa (Tg ≥ 160°C), che garantisce stabilità termica e prestazioni dopo l'indurimento. Le fibre di ramiè, derivate da fonti vegetali rinnovabili, garantiscono la sostenibilità, mentre la loro struttura cava contribuisce a un efficace smorzamento e assorbimento delle vibrazioni. Ciò rende il preimpregnato particolarmente adatto alle applicazioni che richiedono una maggiore resistenza agli urti, smorzamento e proprietà acustiche. Compatibile con diverse tecniche di produzione, tra cui lo stampaggio a compressione, l'insaccamento sotto vuoto e i processi in autoclave, è ideale per la produzione di componenti in composito ad alte prestazioni in industrie attente all'ambiente.
Specifiche del preimpregnato unidirezionale Ramie:
Materiale
|
Ramie - Matrice di resina epossidica
|
Colore/Aspetto
|
Striscia bianca
|
Larghezza
|
1000 mm
|
Contenuto di resina
|
Personalizzato
|
Densità della superficie del preimpregnato
|
Personalizzato
|
Contenuto di materia volatile
|
<1.5%
|
Applicazioni del preimpregnato unidirezionale di ramiè:
1. Settore automobilistico: Utilizzato in componenti che richiedono leggerezza e proprietà di smorzamento del suono, come i pannelli interni e l'isolamento del sottoscocca.
2. Aerospaziale: Applicato in parti strutturali dove la riduzione del peso e la stabilità termica sono fondamentali.
3. Elettronica di consumo: Impiegato in involucri e componenti per migliorare le prestazioni acustiche e l'assorbimento delle vibrazioni.
4. Articoli sportivi: Utilizzati in attrezzature come biciclette e altri attrezzi per migliorare la durata e la resistenza agli urti.
5. Edilizia: Adatto per materiali fonoassorbenti e rinforzi strutturali in progetti di edilizia ecologica.
Imballaggio del Ramie Prepreg unidirezionale:
I nostri preimpregnati unidirezionali Ramie sono trattati con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
FAQ sui preimpregnati unidirezionali Ramie:
Q1: Quali sono i materiali utilizzati nel prepreg unidirezionale Ramie?
A1: Il prepreg è realizzato con resina di biomassa e fibre di ramiè, che lo rendono un materiale composito ecologico.
Q2: Qual è la temperatura di transizione vetrosa (Tg) dopo la polimerizzazione?
A2: Il prepreg raggiunge una temperatura di transizione vetrosa (Tg) di ≥160°C dopo la polimerizzazione, garantendo una buona stabilità termica.
D3: Quali sono i principali vantaggi dell'utilizzo di questo prepreg?
A3: I vantaggi principali sono la sostenibilità grazie ai materiali rinnovabili, le eccellenti proprietà di smorzamento e assorbimento delle vibrazioni e la compatibilità con diversi processi produttivi.