Descrizione dei materiali per l'evaporazione del nitruro di zinco
Il nitruro di zinco (Zn3N2) è un materiale versatile con proprietà uniche, che lo rendono una scelta eccellente per la deposizione di film sottili attraverso processi di evaporazione. Questo composto è un componente fondamentale in diverse applicazioni, tra cui la produzione di semiconduttori, rivestimenti ottici e dispositivi elettronici. Il nitruro di zinco è generalmente disponibile in pellet o in granuli, per garantire prestazioni di evaporazione costanti e affidabili.
Specifiche dei materiali per l'evaporazione del nitruro di zinco
Specifiche |
Valore |
Tipo di materiale |
Nitruro di zinco (Zn3N2) |
Simbolo |
Zn3N2 |
Aspetto/Colore |
Solido da giallo pallido a bianco |
Punto di fusione |
Circa 3.725°C (6.737°F; 3.998 K) |
Densità |
3,04 g/cm³ |
Purezza |
99.99% |
Forma |
Pellet/Granulo |
Applicazioni dei materiali di evaporazione del nitruro di zinco
Dispositivi a semiconduttore: Lo Zn3N2 è studiato per essere utilizzato in dispositivi elettronici e optoelettronici, tra cui transistor a effetto campo (FET), fotorivelatori e diodi a emissione luminosa (LED), grazie alle sue proprietà semiconduttrici uniche e alla compatibilità con i processi di fabbricazione dei semiconduttori.
2. Celle solari: I materiali a base di Zn3N2 sono studiati per essere utilizzati nelle celle solari a film sottile come strati assorbenti, dove il loro bandgap sintonizzabile e l'elevato coefficiente di assorbimento possono migliorare l'efficienza di raccolta della luce e le prestazioni del dispositivo.
3. Sensori: Lo Zn3N2 è studiato per le sue potenziali applicazioni nei sensori di gas e nei fotorivelatori, dove la sua sensibilità a specifici gas e lunghezze d'onda della luce può consentire il rilevamento e il monitoraggio di inquinanti ambientali e segnali ottici.
4. Rivestimenti ottici: I film sottili di Zn3N2 sono studiati per l'uso in rivestimenti ottici, come rivestimenti antiriflesso e filtri ottici, dove le loro proprietà ottiche possono migliorare le prestazioni e l'efficienza di dispositivi e sistemi ottici.
5. Accumulo di energia: I materiali a base di Zn3N2 sono studiati per l'uso in dispositivi di stoccaggio dell'energia, come batterie e supercondensatori, grazie alla loro elevata conducibilità elettrica e stabilità elettrochimica, che offrono potenziali progressi nella tecnologia di stoccaggio dell'energia.
6. Catalisi: Le nanoparticelle di Zn3N2 sono studiate per applicazioni catalitiche, tra cui la fissazione dell'azoto e le reazioni di idrogenazione, grazie alle loro proprietà superficiali uniche e all'attività catalitica, offrendo potenziali progressi nella sintesi chimica e nella bonifica ambientale.
Imballaggio dei materiali di evaporazione del nitruro di zinco
I nostri materiali di evaporazione del nitruro di zinco sono imballati con cura per garantirne l'integrità durante il trasporto e lo stoccaggio. Offriamo diverse opzioni di imballaggio su misura per le vostre esigenze specifiche.