Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Applicazione del titanio nell'industria orologiera

Materiali utilizzati nell'industria orologiera

L'orologio è necessario per la vita quotidiana delle persone, il suo dosaggio di casse e bracciali rappresenta il 95% del materiale dell'orologio. Gli orologi tradizionali sono realizzati in ottone e superfici galvaniche in Ni. La superficie di questo orologio contiene un gran numero di nichel che indossando spesso produce "allergia al nichel".

In seguito, gli orologi realizzati in acciaio inossidabile austenitico, che contiene anche nichel e cromo che causano reazioni allergiche nella pelle del corpo umano, negli anni '70 il personale tecnico ha iniziato a utilizzare il titanio, che ha affinità con il corpo, per realizzare casse, bracciali, fermagli e altre parti degli orologi.

Il titanio: una buona scelta per l'industria orologiera

Il titanio, utilizzato come materiale per gli orologi, è un orologio sportivo impermeabile di alta qualità con funzione di cronometraggio. Le aziende orologiere giapponesi hanno iniziato a lavorare sugli orologi in titanio nel 1972. Per applicare il titanio agli orologi, i ricercatori hanno risolto molti problemi tecnici, tra cui la tecnologia di formatura a pressione, il processo di lavorazione, la lavorazione della superficie, la resistenza all'usura, la saldabilità e l'adattabilità decorativa e biologica in quasi 30 anni di ricerca.

Vantaggi del titanio nell'industria orologiera

Pertanto, un moderno orologio in titanio presenta le seguenti caratteristiche distintive:

  • Leggerezza: La densità del titanio è notevolmente inferiore a quella dell'acciaio inossidabile, rendendo un orologio in titanio più leggero di circa il 60%. Questa significativa riduzione di peso migliora la vestibilità, consentendo di realizzare modelli più grandi e ricchi di funzioni senza compromettere il comfort.
  • Resistenza alla corrosione: Eccezionalmente resistenti alla corrosione causata dal sudore umano e dall'acqua di mare, gli orologi in titanio sono ideali per essere indossati in una varietà di ambienti, dall'uso quotidiano alle attività sportive e marine. Questa proprietà garantisce la longevità e la conservazione dell'estetica dell'orologio nel tempo.
  • Forza specifica superiore: Tra i materiali metallici utilizzati nell'industria orologiera, il titanio vanta la migliore resistenza specifica. Ciò significa che il titanio offre la massima resistenza rispetto al suo peso, contribuendo alla durata e all'affidabilità degli orologi in titanio senza aggiungere ingombro.
  • Maggiore durezza superficiale: La durezza superficiale del titanio è circa 2 volte superiore a quella dell'acciaio inossidabile, garantendo una maggiore resistenza ai graffi e all'usura. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per preservare l'aspetto dell'orologio in caso di uso intensivo.
  • Comfort termico: A differenza dei metalli che conducono rapidamente il calore, provocando una sensazione di freddo al primo utilizzo, il titanio mantiene una temperatura più costante. Questa proprietà aumenta il comfort di indossare l'orologio in condizioni climatiche diverse.
  • Skin-Friendly: la natura ipoallergenica del titanio lo rende altamente compatibile con la pelle, eliminando il rischio di reazioni allergiche. Questo rende gli orologi in titanio adatti a persone con pelle sensibile o allergie a certi metalli.
  • Estetica: Oltre ai vantaggi funzionali, il titanio offre un'estetica unica grazie alla sua finitura grigia opaca e alla possibilità di essere sottoposto a trattamenti per la personalizzazione del colore. Questa versatilità nel design e nell'aspetto consente un'ampia gamma di stili, dall'elegante e moderno all'audace e colorato.

In sostanza, l'orologio moderno in titanio non è solo un dispositivo di misurazione del tempo, ma una fusione di scienza dei materiali e arte avanzata. Offre una miscela di leggerezza e comfort, durata impareggiabile e versatilità estetica.

La stampa 3D del titanio è popolare per l'industria orologiera

Attualmente il titanio utilizzato per la produzione di orologi è il titanio puro industriale, il Ti-6AI-4V e la lega di titanio Ti -15333. All'inizio degli anni '90, i primi orologi in titanio integrale sono entrati nel mercato e il loro prezzo è estremamente elevato. Con l'aumento della produzione e il miglioramento dei processi (fusione per investimento del guscio dell'orologio, stampaggio della lamiera e produzione di polveri metalliche), i prezzi sono diminuiti e gli orologi in titanio sono diventati popolari. Con lo sviluppo della stampa 3D, gli orologi in titanio con stampa personalizzata appaiono costantemente.

Conclusione

Vi ringraziamo per aver letto il nostro articolo e speriamo che possa aiutarvi a comprendere meglio il titanio utilizzato nell'industria orologiera. Se volete saperne di più sui prodotti in titanio, vi consigliamo di visitare Stanford Advanced Materials (SAM) per maggiori informazioni.

Stanford Advanced Materials (SAM) è un fornitore mondiale di prodotti in titanio e vanta oltre due decenni di esperienza nella produzione e vendita di materiali in titanio, fornendo prodotti di alta qualità per soddisfare le esigenze di R&S e produzione dei nostri clienti. Siamo certi che SAM diventerà il vostro fornitore di titanio e partner commerciale preferito.

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Elenco dei superconduttori e del loro funzionamento

La superconduttività è un fenomeno affascinante della fisica in cui alcuni materiali, se raffreddati al di sotto di una temperatura critica, presentano una resistenza elettrica nulla e l'espulsione di campi magnetici. Ciò li rende essenziali in diverse applicazioni, tra cui la diagnostica per immagini in campo medico, l'accumulo di energia e i trasporti. Vediamo come funzionano i superconduttori con dieci esempi di materiali superconduttori.

SCOPRI DI PIÙ >
atomic-layer-deposition
Tecniche di rivestimento innovative per wafer di cristallo laser

Questo articolo esplora le tecnologie di rivestimento all'avanguardia che stanno rivoluzionando le prestazioni dei wafer a cristalli laser e perché sono importanti per il vostro prossimo progetto.

SCOPRI DI PIÙ >
Le 6 principali applicazioni mediche del nitinolo

L'evoluzione della tecnologia medica ha migliorato in modo significativo i risultati dei pazienti e uno dei materiali più trasformativi della moderna assistenza sanitaria è il Nitinol. In questo articolo verranno illustrate le sei principali applicazioni mediche del Nitinol, evidenziandone i vantaggi e i casi di studio reali che ne dimostrano l'efficacia.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: