Descrizione dei materiali di evaporazione al fluoruro di manganese
Esplorate gli eccezionali attributi dei materiali di evaporazione al fluoruro di manganese (MnF2) e approfondite le loro versatili applicazioni in vari settori. Questa pagina fornisce informazioni sulle caratteristiche principali, sulle applicazioni e sui vantaggi dell'integrazione del fluoruro di manganese nei processi di deposizione di film sottili.
Specifiche dei materiali di evaporazione al fluoruro di manganese
Specifiche tecniche |
Dettagli |
Tipo di materiale |
Fluoruro di manganese(II) |
Simbolo |
MnF2 |
Aspetto/Colore |
Cristallino rosa pallido |
Punto di fusione |
856 °C (1.573 °F; 1.129 K) |
Densità |
3,98 g/cm3 |
Purezza |
99.9% |
Forma |
Polvere/ granulo/ su misura |
Materiali per l'evaporazione del fluoruro di manganese Caratteristiche principali
-
Composizione chimica: Il fluoruro di manganese (MnF2) comprende manganese (Mn) e fluoro (F), formando un solido cristallino di colore rosa pallido.
-
Punto di fusione moderato: L'MnF2 ha un punto di fusione moderato, pari a 856 °C (1.573 °F; 1.129 K), che gli consente di sopportare le elevate temperature necessarie per l'evaporazione termica senza una vaporizzazione prematura.
-
Densità: Con una densità di 3,98 g/cm3, il fluoruro di manganese vanta una massa notevole, che contribuisce alla sua stabilità durante il processo di deposizione del film sottile.
Applicazioni dei materiali di evaporazione al fluoruro di manganese
1. Rivestimenti ottici: I film sottili di fluoruro di manganese trovano applicazione nei rivestimenti ottici per lenti, specchi e vari componenti ottici. Le sue proprietà di rifrazione lo rendono prezioso per gestire la trasmissione e la riflessione della luce.
2. Fotovoltaico: il fluoruro di manganese viene impiegato nelle applicazioni fotovoltaiche per migliorare l'assorbimento della luce e ottimizzare l'efficienza di conversione dell'energia nelle celle solari.
3. Catalizzatori: Nella catalisi, il fluoruro di manganese può servire come supporto catalitico o come catalizzatore attivo in alcune reazioni, a vantaggio di vari processi chimici.
4. Produzione di semiconduttori: Il fluoruro di manganese viene utilizzato nei processi di produzione dei semiconduttori, contribuendo alla creazione di dispositivi elettronici con funzionalità specifiche.
Vantaggi dei materiali di evaporazione al fluoruro di manganese
-
Miglioramento ottico: Le proprietà ottiche del fluoruro di manganese, compreso il suo comportamento di rifrazione, contribuiscono a migliorare le prestazioni ottiche di rivestimenti e dispositivi.
-
Efficienza energetica: Nelle applicazioni fotovoltaiche, il fluoruro di manganese contribuisce a massimizzare l'efficienza di conversione dell'energia, un fattore cruciale nella tecnologia delle celle solari.
-
Potenziale catalitico: Il suo ruolo di catalizzatore o di supporto catalitico promuove trasformazioni chimiche efficienti e selettive in varie applicazioni industriali.
-
Elettronica su misura: Nell'industria dei semiconduttori, il fluoruro di manganese contribuisce alla realizzazione di dispositivi elettronici con le proprietà elettroniche desiderate.
Scoprite il potenziale dei materiali di evaporazione al fluoruro di manganese (MnF2) e sfruttate le loro notevoli proprietà per applicazioni innovative in diversi settori industriali.
Imballaggio dei materiali di evaporazione al fluoruro di manganese
I nostri materiali di evaporazione del fluoruro di manganese (MnF2) sono chiaramente etichettati e contrassegnati esternamente per garantire un'identificazione efficiente e un controllo di qualità. Viene prestata la massima attenzione per evitare qualsiasi danno causato durante lo stoccaggio o il trasporto.