Descrizione del tubo radiante in carburo di silicio (SiC)
Iltubo radiante in carburo di silicio (SiC) è caratterizzato da resistenza alle alte temperature, resistenza alla corrosione, resistenza all'ossidazione, buona conducibilità termica e lunga durata. È ampiamente utilizzato nei forni a tunnel, nei forni a navetta, nei forni a rulli e in altri forni dell'industria del gas e dell'olio combustibile. È il dispositivo di conduzione del calore e il dissipatore di calore ideale in condizioni di alta temperatura, alta corrosione e alta usura.
Specifiche del tubo radiante in carburo di silicio (SiC)
Temperatura massima di lavoro
|
℃
|
1380
|
Densità
|
g/cm³
|
≥3.02
|
Porosità
|
%
|
<0.1%
|
Resistenza alla flessione
|
Mpa
|
250 (20℃)
|
Mpa
|
280 (1200℃)
|
Modulo di elasticità
|
Gpa
|
330 (20℃)
|
Gpa
|
300 (1200℃)
|
Conducibilità termica
|
W/m.k
|
45 (1200℃)
|
Coefficiente di espansione termica
|
K-1×10-6
|
4.5
|
Rigidità
|
-
|
13
|
Resistente agli acidi e agli alcali
|
-
|
Eccellente
|
Tubo radiante in carburo di silicio (SiC) Applicazione
Iltubo radiante in carburo di silicio (SiC) è ampiamente utilizzato nei forni a tunnel, nei forni a navetta, nei forni a rulli e in altri forni dell'industria del gas e dell'olio combustibile.
Tubo radiante in carburo di silicio (SiC) Imballaggio
Il nostro tubo radiante in carburo di silicio (SiC) viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del nostro prodotto nelle sue condizioni originali.
Tubo radiante in carburo di silicio (SiC) - Domande e risposte
Q1: Come vengono prodotti i tubi radianti in carburo di silicio?
R: I tubi radianti in carburo di silicio sono prodotti attraverso processi quali l'incollaggio per reazione, la ricristallizzazione e la sinterizzazione. Questi metodi prevedono la formatura della polvere di SiC nella forma desiderata e il successivo riscaldamento ad alta temperatura per creare una struttura densa e solida.
D2: Quali sono i fattori da considerare nella scelta dei tubi radianti in carburo di silicio?
R: I fattori da considerare sono la temperatura di esercizio, il tipo di forno o fornace, la natura dei materiali da lavorare, le condizioni ambientali (come la presenza di gas corrosivi) e la longevità e la frequenza di manutenzione richieste.
D3: Come viene verificata la qualità dei tubi radianti in carburo di silicio?
R: La qualità viene verificata con tecniche quali la microscopia elettronica a scansione (SEM) per l'analisi della microstruttura, i test meccanici di resistenza, le misure di conducibilità termica e i test di resistenza all'ossidazione. Vengono inoltre ispezionate l'accuratezza dimensionale e la finitura superficiale.