Descrizione delle sfere d'argento
Lesfere d'argento sono note per la loro notevole combinazione di proprietà fisiche e chimiche, che le rendono versatili in un'ampia gamma di applicazioni industriali. Questi prodotti sferici sono tipicamente composti da argento di elevata purezza o da materiali rivestiti d'argento, che garantiscono una conduttività elettrica e termica superiore, essenziale per le applicazioni in campo elettronico, come i rivestimenti conduttivi, i connettori e i componenti di precisione.
Oltre alle proprietà conduttive, le sfere d'argento presentano forti effetti antimicrobici, che le rendono preziose nei dispositivi medici, nei sistemi di purificazione dell'acqua e in altri ambienti in cui la sterilità è fondamentale. La stabilità chimica e la resistenza all'ossidazione e alla corrosione ne aumentano ulteriormente l'affidabilità e la longevità, soprattutto in ambienti difficili.
L'elevata riflettività e la superficie lucida delle sfere d'argento le rendono desiderabili anche per scopi decorativi, oltre che nei dispositivi ottici in cui è necessaria la riflessione e la messa a fuoco della luce. Inoltre, la loro malleabilità consente loro di essere facilmente formate in forme precise, mantenendo tolleranze strette per l'uso in settori di alta precisione, come quello aerospaziale e delle telecomunicazioni. In generale, le sfere d'argento sono un componente fondamentale in diversi settori, apprezzato per la loro durata, efficienza e capacità multifunzionali.
Specifiche delle sfere d'argento
Peso molecolare
|
107.87
|
Numero CAS
|
7440-22-4
|
Diametro
|
0,5 mm
|
Aspetto
|
Argento solido
|
Punto di fusione
|
961.78 °C
|
Punto di ebollizione
|
2162 °C
|
Densità
|
10,49 g/cm3
|
Resistività elettrica
|
1,586 nΩ -cm (20 °C)
|
Elettronegatività
|
1,93 Paulings
|
Calore di fusione
|
11,28 kJ -mol -1
|
Calore di vaporizzazione
|
250,58 kJ -mol-1
|
Rapporto di Poisson
|
0.37
|
Calore specifico
|
0,233 J/gm -K
|
Conducibilità termica
|
429 W -m-1-K-1
|
Espansione termica
|
(25 °C) 18,9 µm-m-1-K-1
|
Durezza Vickers
|
251 MPa
|
Modulo di Young
|
83 GPa
|
Applicazioni delle sfere d'argento
Lesfere d'argento sono componenti versatili ampiamente utilizzati in vari settori grazie alle loro eccezionali proprietà. Nell'elettronica e nell'elettrotecnica, sono utilizzate in connettori, interruttori e schede di circuito, dove la loro elevata conducibilità elettrica è fondamentale. In campo medico, le loro proprietà antimicrobiche le rendono ideali per l'uso in dispositivi medici, impianti e processi di sterilizzazione. Inoltre, le sfere d'argento fungono da catalizzatori nelle reazioni chimiche, in particolare nei processi di ossidazione, e sono fondamentali nei dispositivi ottici che richiedono alta riflettività e precisione, come specchi e lenti. Il loro fascino estetico le rende popolari anche nella gioielleria, nelle installazioni artistiche e nelle applicazioni decorative. Inoltre, sono utilizzati nel settore aerospaziale e delle telecomunicazioni per componenti di alta precisione, nei sistemi di purificazione dell'acqua per i loro effetti antimicrobici e come rivestimenti superficiali per migliorare la conduttività e prevenire la corrosione. Questa vasta gamma di applicazioni sottolinea l'importanza delle sfere d'argento nel migliorare le prestazioni e la durata dei prodotti in diversi settori.
Imballaggio delle sfere d'argento
Le nostre sfere d'argento sono trattate con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Sfere d'argento FAQ
Q1: Quali sono le principali specifiche dei materiali delle sfere d'argento?
A1: Le sfere d'argento sono generalmente realizzate in argento di elevata purezza o in materiali rivestiti d'argento. Offrono un'eccellente conduttività elettrica, conduttività termica e resistenza alla corrosione. Le specifiche dettagliate dei materiali, compresi i livelli di purezza, le dimensioni e le tolleranze, possono essere fornite su richiesta.
D2: Le sfere d'argento sono adatte all'uso in applicazioni mediche?
A2: Sì, le sfere d'argento sono ampiamente utilizzate nelle applicazioni mediche grazie alle loro forti proprietà antimicrobiche. Sono adatte all'uso in dispositivi medici, impianti e processi di sterilizzazione. I nostri prodotti soddisfano gli standard medici pertinenti, garantendo sicurezza ed efficacia in ambito sanitario.
D3: Come si comportano le sfere d'argento in condizioni di alta temperatura?
A3: Le sfere d'argento sono note per la loro stabilità termica e l'elevato punto di fusione, che le rendono adatte alle applicazioni ad alta temperatura. Mantengono l'integrità strutturale e la conduttività anche in condizioni estreme, il che è essenziale per l'uso nell'elettronica, nel settore aerospaziale e in altri ambienti difficili.