Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Guida all'Inconel utilizzato nell'estrazione di petrolio e gas

Tutto sulla lega Inconel

- Cosa sono le leghe Inconel?

Leleghe Inconel sono i cavalli di battaglia del mondo delle alte sollecitazioni e delle alte temperature. Sviluppate decenni fa, queste superleghe a base di nichel-cromo sono state progettate da zero per sopravvivere a condizioni che avrebbero logorato o indebolito i metalli più comuni. Ciò significa calore estremo, sostanze chimiche aggressive e carichi meccanici che spingono i materiali ai loro limiti.

L'Inconel è in grado di mantenere la sua forza e la sua struttura anche quando è rovente o circondato da acqua di mare, acidi o gas pressurizzati. Tale stabilità termica e resistenza alla corrosione lo rendono uno dei materiali preferiti nei settori più esigenti: aerospaziale, nucleare e, naturalmente, estrazione di petrolio e gas.

- Tipi tipici di lega Inconel

Dalla sua introduzione negli anni '40, l'Inconel si è evoluto in una famiglia di leghe specializzate. Diamo un'occhiata ad alcune delle principali:

  • Inconel 600: è uno dei primi tipi. Si distingue per la resistenza all'ossidazione. È quindi ideale per le parti dei forni e le attrezzature degli impianti chimici.
  • Inconel 625: Questo grado brilla in acqua salata e in ambienti chimici. È facile da saldare, quindi è la scelta migliore per i lavori nel settore petrolifero e del gas.
  • Inconel 718: questa lega robusta è adatta a situazioni di forte stress. Ha una grande resistenza allo scorrimento e alla fatica. È quindi indicata per gli strumenti di perforazione e i componenti strutturali.
  • Inconel 825: Resiste agli acidi solforici e fosforici. Pertanto, questa lega trova impiego nelle condutture e nelle apparecchiature per il controllo dell'inquinamento.

Ciascuna di queste leghe ha una propria caratteristica a seconda del lavoro da svolgere, ma tutte condividono la tenacità.

Grado

Caratteristiche principali

Usi comuni

Inconel 625

Eccellente resistenza alla

resistenza alla corrosione,

saldabilità

Marina,

lavorazione chimica,

petrolio e gas

Inconel 600

Buona resistenza all'ossidazione

resistenza all'ossidazione,

applicazioni ad alta temperatura

Parti di forni,

lavorazione chimica

Inconel 718

Alta resistenza,

buona saldabilità,

resistenza allo scorrimento

Motori a reazione,

turbine a gas,

strumenti di perforazione

Inconel 825

Resistente alla corrosione,

soprattutto in

acido solforico e

acido fosforico

Controllo dell'inquinamento,

operazioni di decapaggio

Per ulteriori prodotti Inconel, consultare Stanford Advanced Materials (SAM).

Inconel utilizzato nell'estrazione di petrolio e gas

- Cosa c'è di così speciale nelle leghe Inconel?

Nei giacimenti di petrolio e gas, le attrezzature non lavorano solo duramente, ma sono sottoposte a enormi sollecitazioni. Le temperature salgono alle stelle, le pressioni aumentano e i fluidi coinvolti - solfuro di idrogeno, cloruri, biossido di carbonio - sono assolutamente ostili alla maggior parte dei materiali.

È qui che entra in gioco l'Inconel. Non solo sopravvive a queste condizioni, ma funziona in modo affidabile per lunghi periodi. Resiste:

Se si aggiunge la forte saldabilità di alcuni gradi (come il 625 e il 718), si ottiene un materiale che non solo dura nel tempo, ma è anche più facile da lavorare rispetto a molte altre leghe ad alte prestazioni.

- Dove utilizzare le leghe Inconel nell'estrazione di petrolio e gas?

L'Inconel è presente in molti ambiti delle operazioni nei giacimenti petroliferi. Alcuni degli usi più comuni sono:

1. Tubi e strumenti per la perforazione

L'Inconel 718 è in grado di resistere a calore e pressione estremi, il che lo rende la scelta migliore per collari di perforazione, mandrini e packer.

2. Componenti per teste di pozzo e sottomarini

Questo materiale resiste alla corrosione dell'acqua salata e alle variazioni di pressione, garantendo una lunga durata.

3. Valvole, flange e raccordi

Offre un'elevata resistenza e crea guarnizioni ermetiche in ambienti corrosivi e con forti sollecitazioni.

4. Scambiatori di calore, recipienti a pressione e BOP

Mostra una grande resistenza alla fatica termica e alla corrosione quando i carichi cambiano continuamente.

5. Riser, linee di flusso e ombelicali flessibili

Grazie alla sua eccellente resistenza alla fatica, i sistemi offshore funzionano bene anche quando sono sempre in movimento.

- Leghe di nichel utilizzate nell'estrazione di petrolio e gas

L'Inconel non è l'unica lega di nichel in gioco. Altre sono utilizzate nei casi in cui i loro specifici punti di forza hanno senso:

- Inconel (leghe nichel-cromo)

Adatte per aree ad alto calore e ad alta corrosione. Le leghe Inconel 625 e 718 sono utilizzate universalmente nelle attrezzature di perforazione, nelle teste di pozzo e nelle valvole.

- Monel (leghe nichel-rame)

Perfetta per l'esposizione all'acqua di mare. Ad alta resistenza e resistente alla corrosione. Si applica a pompe, tubazioni e hardware marino.

- Hastelloy (leghe di nichel-molibdeno o nichel-cromo-molibdeno)

Eccellente in ambienti acidi. Trova applicazione nei sistemi di iniezione chimica e nelle apparecchiature di processo.

- Incoloy (leghe nichel-ferro-cromo)

Costo inferiore all'Inconel. Eccellente resistenza alla corrosione solida e all'ossidazione. Utilizzate in servizi meno gravosi ma comunque impegnativi, come tubazioni e scambiatori di calore.

Lega

Elementi

Proprietà

Utilizzi

Inconel

Ni, Cr

(± Mo, Nb, Fe)

Resistenza,

calore e

corrosione

resistenza alla corrosione

Strumenti in foro,

valvole, teste di pozzo,

BOP

Monel

Ni,

Cu

Acqua di mare

resistenza,

moderata

resistenza

Pompe, tubazioni,

attrezzature marine

Hastelloy

Ni,

Mo,

Cr

Grande

resistenza agli acidi,

buona stabilità

stabilità termica

Prodotti chimici

linee di iniezione,

unità di lavorazione

Incoloy

Ni,

Fe,

Cr

Resistenza all'ossidazione

resistenza,

resistenza alla corrosione,

costo inferiore

Scambiatori di calore,

tubi, tubazioni

tubazioni di servizio

Conclusione

L'Inconel si è guadagnato la sua reputazione nel mondo spietato dell'estrazione di petrolio e gas. Non solo dura, ma protegge le operazioni, riduce i tempi di inattività e fa risparmiare denaro a lungo termine. Le sue prestazioni valgono oro, o nichel, in questo caso.

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

* Il suo nome
* La sua email
Succès! Vous êtes maintenant abonné
Sei stato iscritto con successo! Controlla la tua casella di posta presto per grandi e-mail da questo mittente.

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Cosa c'è da sapere sul taglio al plasma

Il taglio al plasma esiste da decenni ed è ancora uno dei metodi più efficienti per tagliare i materiali elettricamente conduttivi. Se avete lavorato in un'officina meccanica, in un impianto di fabbricazione o anche solo armeggiato con il metallo nel vostro garage, probabilmente vi siete imbattuti in questo metodo. È un metodo affidabile, veloce e sorprendentemente preciso per tagliare il metallo. Vediamo cos'è il taglio al plasma, come funziona e come si colloca rispetto ad altri metodi di taglio.

SCOPRI DI PIÙ >
Polvere sferica nella fabbricazione additiva

Le tecnologie di produzione additiva (Additive Manufacturing Technologies, AM), o stampa 3D (3DP), sono una tecnologia per la produzione di parti solide attraverso l'accumulo di materiale strato per strato sulla base di dati CAD tridimensionali.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: