In corso la commercializzazione della batteria al metallo liquido
L'uso delle energie rinnovabili è previsto come il futuro delle fonti energetiche sostenibili, che ha visto aumentare gli investimenti in fonti energetiche più affidabili. Ambri ha in programma di presentare un importante archetipo di sistema di batterie a metallo liquido su scala di rete per l'accumulo di energia. Questo sistema è destinato a consentire un uso estensivo della generazione di energia rinnovabile, tra cui il solare e l'eolico. Nuvation engineering, una rinomata azienda che sviluppa prodotti elettronici, ha aiutato Ambri nello sviluppo, nella personalizzazione e nella scalabilità del sistema di gestione delle batterie con l'obiettivo di ridurre i prezzi dell'energia e aumentare l'affidabilità del sistema.
La batteria a metallo liquido è una tecnologia innovativa che offre nuove soluzioni e che è facilmente disponibile su base commerciale rispetto ad altre tecnologie di stoccaggio attualmente in fase di sviluppo. Don Sadoway, professore di scienza dei materiali al MIT, ha inventato la tecnologia di base della batteria a metallo liquido. Il professore ha utilizzato una tecnologia chiamata elettrolisi ambipolare reversibile. La moderna elettrometallurgia e la fonderia di alluminio e la loro economia di scala lo hanno ispirato e da allora ha ottenuto finanziamenti da diverse imprese, tra cui il MIT, Bill Gates, Toatal e Khosla Ventures. L'innovativa batteria ha numerose applicazioni nei sistemi elettrici, tra cui l'integrazione delle risorse rinnovabili, il miglioramento dell'affidabilità e la riduzione dei costi.
Quando Nuvation è stata contattata da Ambri per lo sviluppo del prodotto, il processo era arrivato a una fase in cui era possibile costruire e far funzionare sistemi più grandi. Ciò ha richiesto la realizzazione di un BMS molto simile a quello del campo. Nuvation ha aiutato Ambri con la tecnologia ingegneristica, l'esperienza nel BMS e la progettazione elettronica. Ha inoltre fornito un approccio strutturato e l'esperienza necessaria per lo sviluppo di una batteria a metallo liquido, in particolare per le esigenze del BMS. È chiaro che lo sviluppo di una tecnologia innovativa si basa su alleanze e collaborazioni strategiche. In particolare, hanno offerto un BMS con la capacità di unire funzioni diagnostiche e di monitoraggio standard per fornire un BMS off-shelf. Questo tipo di BMS off-shelf ha la flessibilità di esaminare una serie di configurazioni e interazioni cellulari.
Secondo Ambri, finora le celle sviluppate hanno raggiunto una competenza DC-DC dell'80% a un tasso di carica/scarica di 5 ore e un'efficienza AC-to-AC compresa tra il 70 e il 75 per cento. La batteria è composta da diversi materiali di origine terrestre ed è stata progettata per offrire soluzioni energetiche a costi molto bassi alle aree che devono affrontare la sfida della disponibilità irregolare di energia elettrica, ma che dispongono di energia eolica e solare. L'azienda sta attualmente lavorando a un impianto in grado di generare 20kw-ora e intende espandersi a 35kw-ora entro il 2015. In futuro, Ambri intende costruire un impianto in grado di raggiungere i 200kw-hr.