Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
SDS
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Come si estrae il molibdeno

Metodo di lavorazione del minerale di molibdeno

Il principale metodo di trattamento del minerale di molibdeno è la flottazione.

Il minerale di molibdeno recuperato per flottazione è la molibdenite. L'agente di flottazione utilizza oli non polari come collettori e viene aggiunto un agente schiumogeno. Per garantire la qualità dei concentrati di molibdeno, è necessario separare ulteriormente rame, piombo, ferro e altri minerali metallici e minerali di ossido di calcio e carbonio dal concentrato di molibdeno; è possibile utilizzare solfuro di sodio, cianuro per inibire il rame del ferro e le impurità.

molybdenum

Processo di fusione dei concentrati di molibdeno

La fusione del concentrato di molibdeno adotta principalmente i seguenti metodi:

Arrostimento per ossidazione: la molibdenite viene arrostita dalla calcina di molibdeno, seguita dal metodo di sublimazione o dal metodo a umido per generare triossido di molibdeno molibdato di ammonio, inserire l'ammoniaca nella soluzione e separarla da quella insolubile. I cristalli di molibdato di ammonio si ottengono concentrando e cristallizzando, oppure si utilizza la precipitazione acida per formare la precipitazione del molibdato, separandolo così dalle impurità solubili. Dopo la calcinazione, si genera triossido di molibdeno puro, quindi si utilizza la riduzione a idrogeno per produrre molibdeno metallico. In base all'attrezzatura per la torrefazione o ai diversi componenti aggiunti, il metodo può essere suddiviso in torrefazione in forno rotante, processo di cottura in forno, torrefazione a letto fluido e processo di torrefazione in forno flash. Questo metodo produce una grande quantità di fumo, inquina l'ambiente, il tasso di recupero del molibdeno è basso e gli elementi rari, il renio e il gas di scarico vengono quasi tutti eliminati; non è quindi adatto alla lavorazione di minerali di basso grado e di minerali complessi.

Lisciviazione con acido nitrico: l'ossidazione del MOS2 per produrre molibdato solubile in un'autoclave, che utilizza principalmente ossidanti poco costosi - aria o ossigeno puro. Questo metodo richiede un'alta temperatura e un'alta pressione, un elevato fabbisogno di apparecchiature di reazione, condizioni di reazione e una produzione affidabile, difficoltà tecniche, le condizioni tecniche del processo di lisciviazione sono difficili da controllare, esistono anche alcuni rischi per la sicurezza nel processo di produzione, al momento, ha sospeso l'uso di questo metodo.

molybdenum trioxide

Metodo di lisciviazione con ipoclorito di sodio: viene utilizzato principalmente per la lisciviazione degli sterili di minerale di basso grado. Nel processo di lisciviazione, l'ipoclorito di sodio stesso risolverà lentamente l'ossigeno, alcuni altri solfuri metallici saranno ossidati dallo ione idrossido dell'ipoclorito di sodio, questi metalli precipiteranno e promuoveranno la produzione di molibdato, la soluzione di molibdeno restituita alle scorie. Il metodo richiede condizioni di reazione blande, un facile controllo della produzione e un basso fabbisogno di attrezzature, ma il consumo di ipoclorito di sodio come materia prima è elevato e il costo di produzione è troppo alto.

Metodo di lisciviazione per elettroossidazione: migliorato dal metodo dell'ipoclorito di sodio, il metodo prevede l'aggiunta di fanghi minerali di molibdenite al serbatoio elettrolitico, dotato di soluzione di cloruro di sodio nel processo di elettro-ossidazione, il Cl2 e i prodotti anodici reagiscono con l'acqua per produrre ipoclorito, l'ossidazione del solfuro di molibdeno in ipoclorito nei minerali, per formare molibdato di molibdeno in soluzione. Il metodo presenta vantaggi quali l'elevato tasso di lisciviazione dell'ipoclorito di sodio, le condizioni di reazione miti, l'assenza di inquinamento e la possibilità di controllare e regolare comodamente la direzione, il limite e la velocità della reazione.

molybdenum extract

Attualmente esistono alcuni nuovi metodi, ad esempio la molibdenite non viene arrostita, ma si utilizza direttamente il metodo di cottura a pressione di ossigeno o il metodo di lisciviazione batterica per estrarre triossido di molibdeno puro. Per i minerali ossidi di basso grado, si utilizza l'acido solforico per la lisciviazione, lo scambio ionico e il metodo di estrazione per estrarre il triossido di molibdeno puro dalla soluzione.

Panoramica delle applicazioni del molibdeno

Il molibdeno è utilizzato in prima posizione nell'industria siderurgica, che rappresenta circa l'80% del consumo totale di molibdeno, seguita dall'industria chimica, che rappresenta circa il 10%. Inoltre, il molibdeno è stato utilizzato anche nella tecnologia elettrica ed elettronica, nella medicina e nell'agricoltura e in altri campi, rappresentando circa il 10% del consumo totale.

Categorie
About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Capire l'avvelenamento da catalizzatore nei catalizzatori di metalli preziosi: Cause, problemi e soluzioni

questo blog discuterà in dettaglio i meccanismi e le applicazioni dei catalizzatori di metalli preziosi, esaminerà le cause e gli effetti dell'avvelenamento dei catalizzatori e proporrà misure per migliorare le loro capacità anti-avvelenamento e la loro durata.

SCOPRI DI PIÙ >
Uno sguardo più da vicino al cristallo piezoelettrico

La scoperta e l'applicazione di cristalli piezoelettrici come il quarzo, il niobato di litio e il tantalato di litio non solo hanno influenzato profondamente la direzione del progresso scientifico e tecnologico moderno, ma hanno anche dimostrato il grande potenziale della scienza dei materiali nella risoluzione dei problemi del mondo reale.

SCOPRI DI PIÙ >
Valori D33 nei cristalli piezoelettrici: Implicazioni per le applicazioni pratiche

Scoprite come i valori di d33 nei materiali cristallini piezoelettrici ne influenzano l'efficienza e le prestazioni nelle applicazioni pratiche, tra cui sensori, attuatori e accumulatori di energia. Questo articolo approfondisce i fattori che influenzano il d33 e il suo ruolo critico nell'ottimizzazione delle tecnologie piezoelettriche.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: