Prodotti
  • Prodotti
  • Categorie
  • Blog
  • Podcast
  • Applicazione
  • Documento
|
OTTIENI UN PREVENTIVO
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}
Stanford Advanced Materials
/ {{languageFlag}}
Seleziona lingua
Stanford Advanced Materials {{item.label}}

Nuovo materiale per la stampa 3D: metallo refrattario

Stanford Advanced Materials ha superato il problema della trasformazione dei metalli refrattari in materiali per la stampa 3D. Le polveri sferiche di metallo refrattario per la stampa 3D che abbiamo prodotto sono ora disponibili all'ingrosso e vengono persino utilizzate nei componenti chiave dell'industria aerospaziale.

Refractory Metal

Materiali come il tungsteno, il molibdeno e il renio hanno punti di fusione elevati. Ad esempio, il punto di fusione del tungsteno è di 3410 gradi. Trasformare questi metalli in polveri sferiche per la stampa 3D è molto difficile. Allo stesso tempo, però, questi metalli refrattari hanno una buona resistenza alle alte temperature, alla corrosione, un'elevata durezza, un basso coefficiente di espansione e altre caratteristiche. Sono ampiamente utilizzati nell'industria aerospaziale. Attualmente, Germania, Stati Uniti, Giappone e altri Paesi possiedono le tecnologie di base delle attrezzature e dei materiali relativi alle polveri sferiche metalliche per la stampa 3D. La produzione di polveri sferiche metalliche è stata industrializzata. È stato stabilito un sistema di standard tecnici per le materie prime e la produzione di polveri. SAM è in grado di fornire polveri sferiche metalliche refrattarie ultra-fini per la stampa 3D, in grado di soddisfare i requisiti della produzione industriale in termini di purezza del materiale, sfericità, velocità di sferoidizzazione e stabilità dei lotti.

Con la tecnica di sferoidizzazione al plasma, la polvere non sferica dispersa viene rapidamente fusa attraversando la zona del plasma. A causa della tensione superficiale, la goccia fusa diventa sferica. Quindi, dopo una rapida solidificazione, viene prodotta una polvere sferica di metallo refrattario per la stampa 3D. Poiché il materiale in polvere è stato sottoposto a trattamento e modifica superficiale, la sua densità di riempimento è 2 volte superiore a quella della polvere non sferica, la sua sfericità raggiunge il 90% o più, il suo tasso di sferoidizzazione raggiunge l'85% o più e la dimensione media delle particelle è inferiore a 40μm. Il successo della produzione di polvere sferica di metallo refrattario e la sua applicazione nei componenti chiave dell'industria aerospaziale hanno colmato il vuoto della produzione di polvere sferica di metallo refrattario di alta qualità.

About the author

Chin Trento

Chin Trento ha conseguito una laurea in chimica applicata presso l'Università dell'Illinois. Il suo background formativo gli fornisce un'ampia base da cui partire per affrontare molti argomenti. Da oltre quattro anni lavora alla scrittura di materiali avanzati presso lo Stanford Advanced Materials (SAM). Il suo scopo principale nello scrivere questi articoli è quello di fornire ai lettori una risorsa gratuita ma di qualità. Accetta volentieri feedback su refusi, errori o differenze di opinione che i lettori incontrano.
RECENSIONI
{{viewsNumber}} Pensiero su "{{blogTitle}}"
{{item.created_at}}

{{item.content}}

blog.levelAReply (Cancle reply)

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *
{{item.children[0].created_at}}

{{item.children[0].content}}

{{item.created_at}}

{{item.content}}

Altre risposte

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati*

Commenta
Nome *
Email *

Notizie e articoli correlati

PIÙ >>
Capire l'avvelenamento da catalizzatore nei catalizzatori di metalli preziosi: Cause, problemi e soluzioni

questo blog discuterà in dettaglio i meccanismi e le applicazioni dei catalizzatori di metalli preziosi, esaminerà le cause e gli effetti dell'avvelenamento dei catalizzatori e proporrà misure per migliorare le loro capacità anti-avvelenamento e la loro durata.

SCOPRI DI PIÙ >
Uno sguardo più da vicino al cristallo piezoelettrico

La scoperta e l'applicazione di cristalli piezoelettrici come il quarzo, il niobato di litio e il tantalato di litio non solo hanno influenzato profondamente la direzione del progresso scientifico e tecnologico moderno, ma hanno anche dimostrato il grande potenziale della scienza dei materiali nella risoluzione dei problemi del mondo reale.

SCOPRI DI PIÙ >
Valori D33 nei cristalli piezoelettrici: Implicazioni per le applicazioni pratiche

Scoprite come i valori di d33 nei materiali cristallini piezoelettrici ne influenzano l'efficienza e le prestazioni nelle applicazioni pratiche, tra cui sensori, attuatori e accumulatori di energia. Questo articolo approfondisce i fattori che influenzano il d33 e il suo ruolo critico nell'ottimizzazione delle tecnologie piezoelettriche.

SCOPRI DI PIÙ >
Lascia un messaggio
Lascia un messaggio
* Il suo nome:
* La sua email:
* Nome del prodotto:
* Il vostro telefono:
* Commenti: