Descrizione dello ioduro di metilammonio
Loioduro di metilammonio (FABr) è un sale organico con formula chimica CH₃NH₃I. È costituito da un catione metilammonio (CH₃NH₃⁺) e da un anione ioduro (I-). Questo composto è comunemente utilizzato nella produzione di materiali di perovskite, in particolare per le celle solari di perovskite e altri dispositivi optoelettronici.
Specifiche dello ioduro di metilammonio
Aspetto
|
Polvere bianca
|
Numero CAS
|
14965-49-2
|
Formula chimica
|
CH6IN
|
Peso molecolare
|
124.97
|
Purezza
|
≥99%
|
Solubilità
|
Solubile in acqua
|
Punto di fusione
|
270-280℃
|
Applicazioni dello ioduro di metilammonio
- Celle solari di perovskite: Il MAI è un precursore chiave per la formazione di ioduro di piombo metilammonio (CH₃NH₃PbI₃ o MAPbI₃), un materiale perovskita ampiamente utilizzato come strato che assorbe la luce nelle celle solari perovskite grazie alle sue eccellenti proprietà fotovoltaiche.
- Diodi ad emissione di luce (LED): L'AMI è utilizzato anche nella fabbricazione di LED a base di perovskite (PeLED), che presentano efficienti proprietà di emissione luminosa.
- Fotorivelatori e laser: Le perovskiti a base di MAI sono utilizzate in vari altri dispositivi optoelettronici, come i fotorivelatori e i laser, grazie alle loro proprietà ottiche sintonizzabili.
Imballaggio dello ioduro di metilammonio
Il nostro ioduro di metilammonio viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
Bottiglia di vetro da 10 g o personalizzata.
Domande frequenti
Q1: Come viene utilizzato lo ioduro di metilammonio nelle celle solari?
Risposta: L'AMI è un precursore chiave nella formazione dello ioduro di piombo metilammonio (MAPbI₃), un materiale di perovskite utilizzato come strato attivo nelle celle solari di perovskite. Questo strato assorbe la luce solare e la converte in elettricità, rendendo l'AMI essenziale per la fabbricazione di dispositivi fotovoltaici ad alta efficienza.
D2: Come si colloca lo Ioduro di metilammonio rispetto allo Ioduro di formamidinio nelle perovskiti?
Risposta: L'AMI e lo ioduro di formamidinio (FAI) sono entrambi utilizzati nelle perovskiti, ma formano materiali perovskitici con proprietà diverse. Le perovskiti MAPbI₃ (prodotte con MAI) hanno generalmente un bandgap di circa 1,55 eV e offrono una buona efficienza iniziale, ma sono meno stabili rispetto alle perovskiti FAPbI₃ (prodotte con FAI), che hanno una migliore stabilità termica e all'umidità.
D3: Quali sono i livelli di purezza comuni dello ioduro di metilammonio?
Risposta: Lo Ioduro di Metilammonio è generalmente disponibile in purezza elevata, dal 99% al 99,99%, a seconda dell'applicazione prevista. L'elevata purezza è fondamentale per garantire le prestazioni ottimali delle celle solari di perovskite, poiché le impurità possono influire sull'efficienza e sulla stabilità del film di perovskite.