Descrizione dello ioduro di piombo metilammonio
Loioduro di piombo metilammonio (MAPbi3) in polvere è un materiale perovskita a base di alogenuri di piombo con formula chimica MAPbI₃, dove "MA" sta per metilammonio (CH₃NH₃⁺), Pb rappresenta il piombo (Pb²⁺) e I è lo iodio (I-). È uno dei materiali più studiati e utilizzati nel campo delle celle solari a perovskite grazie alle sue eccellenti proprietà di assorbimento della luce, trasporto della carica e facilità di fabbricazione.
Loioduro di piombo metilammonio (MAPbI₃) è un materiale fondamentale nel campo delle celle solari a perovskite, noto per la sua elevata efficienza, la lavorazione a basso costo e la versatilità nelle applicazioni optoelettroniche. Tuttavia, la sua stabilità e le preoccupazioni ambientali legate al piombo rimangono aree chiave per ulteriori sviluppi e miglioramenti.
Specifiche dello ioduro di piombo metilammonio
Aspetto
|
Polvere nera
|
Numero CAS
|
69507-98-8
|
Formula chimica
|
CH6I3NPb, MAPbI3
|
Peso molecolare
|
619.98
|
Purezza
|
≥99%
|
Applicazioni dello ioduro di piombo metilammonio
- Celle solari a perovskite (PSC): MAPbI₃ è il materiale più comunemente utilizzato nelle celle solari a perovskite, dove svolge un ruolo cruciale nel raggiungimento di elevate efficienze grazie al suo band gap ideale, alle proprietà di assorbimento della luce e all'efficiente trasporto di carica.
- Diodi ad emissione di luce (LED): Il MAPbI₃ è utilizzato nei LED di perovskite, che offrono un'elevata efficienza di emissione della luce e potenziali applicazioni nei display e nell'illuminazione.
- Fotorivelatori: Il MAPbI₃ è impiegato nei dispositivi fotorivelatori per rilevare e convertire la luce in segnali elettrici.
Imballaggio dello ioduro di piombo metilammonio
Il nostro Ioduro di piombo metilammonio viene trattato con cura durante lo stoccaggio e il trasporto per preservare la qualità del prodotto nelle sue condizioni originali.
1 g, o come richiesto, in bottiglia di vetro.
Domande frequenti
Q1: Che cos'è lo ioduro di piombo metilammonio (MAPbI₃)?
Risposta: Lo ioduro di piombo metilammonio (MAPbI₃) è un materiale perovskita a base di alogenuri di piombo, costituito da ioni metilammonio (CH₃NH₃⁺), piombo (Pb²⁺) e ioduro (I-). È ampiamente utilizzato nelle celle solari a perovskite grazie al suo eccellente assorbimento della luce, al trasporto di carica e all'elevata efficienza di conversione di potenza.
D2: Perché il MAPbI₃ è utilizzato nelle celle solari?
Risposta: Il MAPbI₃ è utilizzato nelle celle solari perché presenta un band gap ideale (~1,55 eV) per l'assorbimento della luce solare, un'elevata mobilità delle portatrici di carica e lunghezze di diffusione che contribuiscono ad ottenere elevate efficienze di conversione di potenza, spesso superiori al 20%.
D3: Come viene sintetizzato il MAPbI₃?
Risposta: Il MAPbI₃ viene tipicamente sintetizzato con metodi basati su soluzioni, come lo spin-coating, la deposizione da vapore o altri processi scalabili. Si tratta di metodi relativamente semplici ed economici, che li rendono adatti alla produzione di dispositivi su larga scala.